The Big Half
I britannici Jack Rowe ed Eilish McColgan si aggiudicano la Mezza Maratona di Londra, in 16mila al via: ecco i migliori italiani
Foto di Andrew Baker for London Marathon Events
AMAZON_ADSENSE
Più di 16.000 partecipanti si sono uniti domenica 1 settembre per l'ormai tradizionale appuntamento con The Big Half, la mezza maratona di Londra.
Tra i volti famosi al via c'era Kelly Holmes, che ha celebrato il 20° anniversario dalla sua storica vittoria della doppia medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene del 2004: “È stato un grande evento e posso capire perché così tante persone amano farlo. Ho sentito l'atmosfera della comunità, potevo vederla sul percorso e sentirla dal ciglio della strada. Le persone corrono insieme e si incoraggiano a vicenda e c'è così tanto colore intorno."
Oltre a The Big Half, i partecipanti hanno preso parte anche a The New Balance Big Relay, che ha visto squadre di quattro persone dividere la distanza della mezza maratona in sezioni di circa 5K, e The Big Mile, un evento per famiglie nel cuore di Greenwich.
A livello agonistico si segnala il ritorno sulle strade di Londra per Eilish McColgan, che grazie ad ultimo split notevole ha chiuso in 1:09.14 precedendo la connazionale Calli Hauger-Thackery (01:09:35). Al maschile ancora un successo per Jack Rowe, dominatore in 1:02:35 davanti a Jake Smith (1:04:07).
Nell capitale britannica in gara anche oltre 150 italiani: i migliori sono stati Daniele Biagi, 89mo in 1:16:39, e Marta Aspidistria, 137ma donna in 1:34:35.
Per i risultati completi di The Big Half clicca qui
01/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra