Corri a Fondi
Gabriele Carraroli e Francesca Sabatini fanno loro la 12ma edizione della Corri a Fondi: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
Ha fatto registrare oltre 500 partecipanti la dodicesima edizione del “Corri a Fondi”, nuova tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” andata in scena la sera di domenica 16 giugno. L’evento, organizzato dalla Fondi Runners 2010, ha visto radunarsi sotto il Castello Baronale tanti podisti provenienti da svariate zone del Lazio e non solo, ma anche numerosissimi bambini pronti a sfidarsi nella quinta “Corri a Fondi Junior”.
Oltre duecento piccoli grandi campioni, di età compresa dai 3 ai 12 anni, si sono misurati in gare non competitive di velocità, su una distanza variabile tra i duecento e i 400 metri. Per ognuno di loro ci sono stati gelati, gadget e giocattoli per premiare la loro passione ed il loro impegno. La gioiosa presenza di così tanti ragazzi è stata un premio per la Fondi Runners 2010, sempre attenta alla valorizzazione del movimento giovanile così come alla solidarietà. A tal proposito il ricavato delle iscrizioni della “Junior”, 900 euro, è stato poi devoluto alla cooperativa “Astrolabio” e all’associazione “LiberaMente”. Poi è stata volta degli atleti “adulti”, impegnati in un percorso di quattro giri all’interno del centro storico, a partire da un affollato viale Vittorio Emanuele III.
Ad imporsi è stato l’autentico mattatore di questo Grande Slam, Gabriele Carraroli: il portacolori del Centro Fitness Montello ha tagliato il traguardo di piazza Unità d’Italia con un tempo di 35’09’’, precedendo altre tre grandi firme di questa dodicesima edizione: Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino (35’14’’), Enrico Gallucci del Castro Running (36’45’’) e Davide Di Folco del Bianco Moda Sport Ciampino (36’51’’). Tra le donne si è imposta Francesca Sabatini dell’Asd Miralab con un tempo di 42’36’’, davanti a Angelina Cavaleri della Podistica Solidarietà (43’17’’) e Wissia Rinaldi della Podistica Priverno (46’00’’). Nella classifica delle società, infine, l’ha spuntata l’Olimpia Lazio con 30 arrivati, precedendo il Running Club Latina (27) e la Polisportiva Ciociara Antonio Fava (19).
Alla cerimonia di premiazione, seguita da una gustosa cena per tutti i presenti, hanno partecipato svariate autorità: l’europarlamentare Salvatore De Meo, peraltro socio della Fondi Runners, il vicesindaco di Fondi Vincenzo Carnevale e gli assessori Stefania Stravato, Santina Trani e Fabrizio Macaro. Per la Banca Popolare di Fondi è intervenuto il vicepresidente Franco Zannella, mentre un altro importante partner come l’Ente Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi è stato rappresentato dal direttore Lucio De Filippis.
18/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Venicemarathon 2025 in programma domenica 26 ottobre
Il running e la maratona tra record e storia: ecco alcune curiosità per veri appassionati
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trail Monte Casto di domenica 26 ottobre: al via Cristian Minoggio e Fabiola Conti
Morissolo Vertikal 2025: È l’anno dei record! Thedy e Broggi Campioni Italiani FISky 2025
Con Valeria Straneo e Marco Maccarini si chiude la terza edizione dell’Epica dell’Acqua nel Delta del Po Veneto
