London Marathon
I risultati della Maratona di Londra vinta dai keniani Eliud Kipchoge e Jemima Sumgong
Una gara storica doveva essere ed una gara storica è stata: è mancata la ciliegina sulla torta tra gli uomini, dove forse per una distrazione non si è raggiunto il primato mondiale, mentre c'è stato il colpo di scena tra le donne con una brutta caduta che ha coinvolto la vincitrice.
Il re di Londra è ancora una volta Eliud Kipchoge, il campione uscente, che dopo aver staccato la concorrenza si invola verso il tragaurdo adagiandosi fin troppo e rendendosi conto solo sul rettilineo finale che il record del mondo (2h02'56") sarebbe stato ampiamente alla portata: il keniano vincerà in 2h03'05", secondo tempo della storia, davanti al vincitore dell'ultima maratona di New York Stanley Biwott (2h03'51") ed al leggendario Kenenisa Bekele (2h06'36") che lancia quest'oggi un segnale importante in vista di Rio 2016.
Deludono, come ormai ci hanno abituato, il primatista del mondo Dennis Kimetto e l'ex primatista Wilson Kipsang.
Gara che era partita su ritmi folli con un passaggio ai 10km in 28'37" ed alla mezza in 1h01'24" per poi addirittura veder cadere il record mondiale dei 30km (1h27'13") per opera dello stesso Kipchoge. Miglior europeo il sorprendente britannico Callum Hawkink che con l'8vo posto in 2h10'52" dovrebbe volare in Brasile.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
Emozionante anche la gara femminile partita su ritmi altissimi fino all'uscita di scena delle lepri: poi rimangono al comando in sette con una violenta caduta che catapulta a terra Jemima Sumgong, poi arrivata con un vistoso "bernoccolo" sulla fronte, la keniana però non si intimorisce e dopo una raffica di secondi posti nelle Maratone Major rientra in gruppo e stacca tutte: 2h22'58" il crono finale. Secondo posto per Tigist Tufa, l'ultima a desistere, e terzo per Florence Kiplagat.
Sorprende la rimonta della bielorussa Volha Mazuronak, quarta, mentre il "trials olimpico britannico" è vinto da Alyson Dixon.
--VIDEO, l'incredibile caduta della vincitrice---
1 | Kipchoge, Eliud (KEN) | +00:00 | 02:03:05 | |
2 | Biwott, Stanley (KEN) | +00:46 | 02:03:51 | |
3 | Bekele, Kenenisa (ETH) | +03:31 | 02:06:36 | |
4 | Ghebreslassie, Ghirmay (ERI) | +04:41 | 02:07:46 | |
5 | Kipsang, Wilson (KEN) | +04:47 | 02:07:52 | |
6 | Regassa, Tilahun (ETH) | +06:42 | 02:09:47 | |
7 | Lemma, Sisay (ETH) | +07:40 | 02:10:45 | |
8 | Hawkins, Callum (GBR) | +07:47 | 02:10:52 | |
9 | Kimetto, Dennis (KEN) | +08:39 | 02:11:44 | |
10 | Kibrom, Ghebre (ERI) | +08:51 | 02:11:56 | |
11 | Sato, Yuki (JPN) | +09:09 | 02:12:14 | |
12 | Tewelde, Tsegai (GBR) | +09:18 | 02:12:23 | |
13 | Shafar, Vitaliy (UKR) | +09:31 | 02:12:36 | |
14 | Hawkins, Derek (GBR) | +09:52 | 02:12:57 | |
15 | Lebid, Serhiy (UKR) | +11:02 | 02:14:07 |
1 | Sumgong, Jemima (KEN) | +00:00 | 02:22:58 | |
2 | Tufa, Tigist (ETH) | +00:05 | 02:23:03 | |
3 | Kiplagat, Florence (KEN) | +00:41 | 02:23:39 | |
4 | Mazuronak, Volha (BLR) | +00:56 | 02:23:54 | |
5 | Mergia, Aselefech (ETH) | +00:59 | 02:23:57 | |
6 | Dibaba, Mare (ETH) | +01:11 | 02:24:09 | |
7 | Tadese, Feyse (ETH) | +02:05 | 02:25:03 | |
8 | Jeptoo, Priscah (KEN) | +04:29 | 02:27:27 | |
9 | Keitany, Mary (KEN) | +05:32 | 02:28:30 | |
10 | Augusto, Jessica (POR) | +05:55 | 02:28:53 | |
11 | Kowalska, Katarzyna (POL) | +06:49 | 02:29:47 | |
12 | Hall, Sara (USA) | +07:08 | 02:30:06 | |
13 | Dixon, Alyson (GBR) | +08:54 | 02:31:52 | |
14 | Samuels, Sonia (GBR) | +09:02 | 02:32:00 | |
15 | Van Zyl, Irvette (RSA) | +09:22 | 02:32:20 |
24/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del montepremi della Maratona di Londra del 27 aprile 2025: la grande differenza la fanno i bonus cronometrici
Il percorso della London Marathon di domenica 27 aprile 2025: partenza dal Parco di Greenwich e arrivo all'ombra di Buckingham Palace
Ecco il numero esatto di italiani che domenica 27 aprile saranno al via della 45ma edizione della London Marathon
A partire dalle ore 10:00 segui in diretta l'edizione 2025 della London Marathon: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la London Marathon di domenica 27 aprile 2025: copertura affidata a Discovery+ e Raisport