Medio Maraton de Sevilla
Rebecca Chelangat infrange il record femminile della Medio Maraton de Sevilla, al maschile si impone Vinicent Nyamongo
Foto di Organizzatori
L'atleta ugandese Rebecca Chelangat ha vinto la 30ma edizione della Medio Maraton de Sevilla, battendo il record della gara di 41 secondi con un tempo di 1:07:18. Chelangat ha guidato il gruppo delle donne d'élite sin dall'inizio, e poi si è staccata negli ultimi 5 chilometri dove ha iniziato a guidare da sola la gara, per tagliare il traguardo in prima posizione. La sua connazionale Annet Chelangat è arrivata seconda, a poco meno di un minuto di distanza (1:08:12), e la giovane etiope Yalganesh Eskarmech Gedefa è terza con 1:08:50 in quella considerata essere "la mezza maratona più pianeggiante d'Europa".
Al maschile, la vittoria è andata a Vinicent Nyamongo Nyageo con 59:33, il terzo miglior tempo della storia sull'asfalto di Siviglia. Il keniano ha staccato la testa della corsa all'11° chilometro e ha condotto la corsa da solo fino al traguardo, inseguito dal francese Felix Bour, giunto poi secondo a meno di 30 secondi. Valentin Gondouin, anche lui francese, si è piazzato al terzo posto (1:00:17) dopo aver battuto l'irlandese Hiko Tonosa Haso, quarto, che ha eguagliato il record del suo paese con un tempo di 1:00:51. Pablo Sánchez è stato il primo spagnolo in classifica, undicesimo assoluto, con un tempo di 1:02:13.
Tra gli azzurri al via ottimo quinto posto per Eyob Faniel e prova positiva per Giovanna Epis e Rebecca Lonedo (QUI I LORO RISULTATI)
Foto di Organizzatori
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE - X - THREADS
26/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica alle 9 al Centro “Milani” la 39esima edizione dell’evento targato Atletica Sermoneta
Tre grandi eventi in programma nell'autunno 2025 di FollowYourPassion: F1RE e Monza21, PeschieraTRI e Milano21
Il video dell'incredibile arrivo in volata della Maratona dei Mondiali di Tokyo 2025: Simbu beffa al photofinish Petros. Bronzo di Aouani
I numeri raccontano molto di più delle sensazioni: consentono di interpretare i progressi, riconoscere i limiti e prevenire errori
Un approfondimento su come l'analisi dei dati può influenzare l'esito finale di una Maratona