Istanbul Marathon
I campioni uscenti Dejene Debela e Ruth Jebet al via della Türkiye Is Bankasi Istanbul Marathon di domenica 2 novembre
Foto di Spor Istanbul
I campioni in carica Dejene Debela e Ruth Jebet torneranno entrambi per la Maratona di Istanbul Türkiye Is Bankasi del 2 novembre. Lo scorso anno hanno ottenuto vittorie impressionanti, in condizioni di forte vento, e sperano in condizioni meteo migliori che consentano tempi più rapidi.
La 47a edizione della maratona turca vedrà ancora una volta atleti di alto livello e l'evento continua a essere classificato come gara su strada Gold Label della World Athletics, garantendo standard elevati sotto ogni aspetto. La Maratona di Istanbul Türkiye Is Bankasi è in realtà una delle più antiche maratone Gold Label al mondo. Mantiene questo livello ininterrottamente dal 2012 ed è una delle pochissime gare ad aver mantenuto questo status elevato per così tanto tempo.
A un mese esatto dal via, gli organizzatori di Spor Istanbul hanno registrato finora un totale di 42.000 iscrizioni all'evento, comprese le gare su distanze più brevi. Circa 6.000 di loro gareggeranno sulla distanza classica sul percorso unico di Istanbul. Partendo dalla parte asiatica di questa enorme città, i corridori attraverseranno poi l'Europa sul Ponte dei Martiri del 15 luglio e arriveranno nel centro storico di Istanbul, accanto alla Moschea Blu.
"Siamo lieti di organizzare per la 47a volta la Maratona di Istanbul Türkiye Is Bankasi, l'unica maratona intercontinentale al mondo. La nostra gara Gold Label accoglierà ancora una volta grandi atleti. La partecipazione dei campioni in carica dimostra chiaramente che la Maratona di Istanbul è un evento prestigioso e costante, molto apprezzato dai runner d'élite. Istanbul, come sempre, offrirà ai partecipanti un'esperienza di maratona davvero eccezionale a livello internazionale", ha dichiarato Bilge Donuk, il nuovo Direttore di Gara.
Dejene Debela è rientrato da un periodo di infortuni lo scorso anno e ha poi ottenuto la sua più grande vittoria in carriera alla Maratona di Istanbul Türkiye Is Bankasi con un tempo di 2:11:40. Il trentenne vanta un ottimo record personale di 2:05:46 ottenuto a Chicago nel 2019. Due keniani saranno probabilmente tra i più forti sfidanti di Debela. Rhonzas Kilimo ha ottenuto ottime prestazioni in maratona negli ultimi due anni. Il 29enne è arrivato quinto ad Amburgo nel 2023 con 2:08:08 e poi ha migliorato il suo record personale a 2:06:09, classificandosi secondo alla Maratona di Seul lo scorso anno. Con questo primato personale, Kilimo è il secondo più veloce nella lista di partenza di Istanbul, dietro a Debela. Anche Denis Chirchir ha mostrato ottime prestazioni in maratona nel 2023 e nel 2024. Il 35enne ha corso il suo record personale di 2:07:17, arrivando secondo ad Hannover due anni fa. Nel 2024 ha vinto la Maratona di Košice con 2:07:50. Chirchir si allena a Iten ed è allenato dal famoso italiano Renato Canova. Il tedesco Amanal Petros, che il mese scorso ha vinto in modo sensazionale l'argento nella maratona dei Campionati del mondo di Tokyo, è amico e compagno di allenamento di Chirchir.
Jake Robertson è uno dei pochi atleti non africani di talento che parteciperanno alla gara del 2 novembre. Il neozelandese ha un record personale di 2:08:26, ma negli ultimi anni ha dovuto fare i conti con infortuni. Robertson non ha ancora gareggiato nel 2025.
Al ritorno a Istanbul, Ruth Jebet non è solo la campionessa in carica, ma anche la favorita. L'ex keniota, che gareggia per il Bahrein dall'età di 16 anni e poi è diventata campionessa olimpica nel 2016 e detentrice del record mondiale nelle siepi, ha ottenuto la sua più grande vittoria in maratona finora a Istanbul lo scorso anno. L'obiettivo era un tempo inferiore a 2:20:00 e poi il suo record personale di 2:23:08, nessuno dei due si è concretizzato nel 2024 a causa del vento. Ma il tempo vincente di Ruth Jebet di 2:24:45 è stato un risultato straordinario considerando le condizioni. Aveva distanziato un gruppo forte di quasi nove minuti, il margine di vittoria più ampio dal 2015 a Istanbul.
Dopo essersi classificata seconda a Daegu quest'anno con un tempo di 2:25:43, Ruth Jebet sarà ansiosa di concludere il 2025 in bellezza a Istanbul. Tuttavia, la 28enne, che non è stata selezionata per i Campionati del Mondo, non avrà un percorso facile verso la vittoria alla Maratona di Istanbul Türkiye Is Bankasi. Ci sono due atlete etiopi che hanno record personali vicini al 2:23:08 di Jebet. Tigst Getnet ha corso in 2:23:17 nella sua maratona d'esordio a Dubai, dove si è classificata quinta nel 2023, e il record personale di Sofia Assefa è di 2:23:33, ottenuto ad Amsterdam due anni fa. Quest'ultima conosce bene Ruth Jebet da quando è arrivata seconda nella finale olimpica delle siepi di Rio 2016. Mentre Assefa si è piazzata seconda nella maggior parte delle occasioni in cui si sono sfidate, l'etiope è riuscita a superare Jebet tre volte in pista. Il 2 novembre sarà la prima volta che Jebet e Assefa si sfideranno in una corsa su strada.
02/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Vento protagonista alla Istanbul Half Marathon: Alex Matata scende a sorpresa sotto i 60', al femminile rimonta vincente di Miriam Chebet
Domenica 27 aprile una Türkiye Is Bankasi Istanbul Half Marathon che si preannuncia molto veloce: i top runners e la diretta
Vento fortissimo a Istanbul e parte finale con parziali vicini ai 4 al chilometro! la spunta Dejene Debela. Al femminile assolo di Ruth Jebet
Domenica una Türkiye Is Bankasi Istanbul Marathon che si preannuncia velocissima: ecco tutti i top runners al via e la diretta
Domenica 3 novembre una Türkiye Is Bankasi Istanbul Marathon che si prenuncia velocissima: ecco i primi nomi annunciati al via