Cross per Tutti
Domenica 23 gennaio 2022 prende il via l’11° edizione del Cross per Tutti: ecco il calendario completo
Domenica 23 gennaio 2022 prende il via l’11° edizione del Cross per Tutti. Con il nuovo anno si torna alla classica formula con 6 corse campestri in programma.
Si riparte dopo la grande festa della gara del decennale, corsa a Paderno Dugnano lo scorso 14 novembre, con 1700 atleti in campo a sfidare la pioggia.
La prima tappa sarà a Canegrate domenica 23 gennaio, poi Cesano Maderno (30 gennaio), Lissone (6 febbraio), Cinisello Balsamo (20 febbraio), Paderno Dugnano (27 febbraio) e Brugherio (6 marzo).
Subito dal calendario la prima novità della prossima edizione.
AMAZON_ADSENSE
Entra nel circuito una nuova gara, il cross “CorrIncrea” di Brugherio. Benvenuto quindi al GSA Brugherio, che si unisce al pool delle società organizzatrici (PAR Canegrate, Atletica Cesano Maderno, Pol. Team Brianza Lissone, Atletica Cinisello, EuroAtletica 2002) al posto del Marathon Club Seveso.
La gara sarà tappa di chiusura, organizzata all’interno del Parco Increa a Brugherio. Si correrà su un percorso nervoso e ricco di saliscendi, che costeggia il lago al centro di una vecchia cava.
La gara di Paderno Dugnano del 27 febbraio sarà invece valida come Campionato Regionale Individuale e di Società della categoria Cadetti/e.
Per quanto riguarda il settore Assoluto (sen, pro, jun, all), un’attenzione speciale alla classifica di Società. Le prime tre squadre classificate riceveranno un premio rispettivamente di 300, 200 e 100 euro.
Piccola novità anche per il settore Master. Gli uomini delle categorie M70 e oltre correranno sulla distanza di 4 km anziché i tradizionali 6. La loro gara si svolgerà all’interno della prova femminile.
La nuova edizione del Cross per Tutti vedrà ancora a fianco i suoi appassionati sponsor: Affari&Sport, Mizuno, Proaction e Sport-org.
BIG_ADSENSE
NEWS_ASDENSE
04/12/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio alle 23.30 si corre sul Ponte della Ghisolfa: 6 km per tutti con tanta musica. Tutto quello che c'è da sapere
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere