Corsa del Ricordo
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Foto di Organizzatori
È stata presentata questa mattina, presso Palazzo Regione Lombardia, la quarta edizione della Corsa del Ricordo di Milano, in programma domenica 9 novembre sull’ormai tradizionale percorso all’interno del Parco delle Cave. L’ evento milanese è il penultimo appuntamento (seguirà Latina domenica 15 novembre) della manifestazione organizzata da Asi con il fattivo contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, volto a ricordare e commemorare attraverso lo sport la tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
Memoria, orgoglio e italianità
A rappresentare la Regione Lombardia il Sottosegretario con delega allo Sport di Regione Lombardia, Federica Picchi, che ha ribadito il ruolo fondamentale delle iniziative sportive e culturali per mantenere viva la memoria storica.
“Eventi come la Corsa del Ricordo non solo onorano le vittime, ma rafforzano il senso di identità nazionale. Ricordare non significa dividere, ma costruire consapevolezza e rispetto reciproco.” Federica Picchi ha promesso che domenica 9 novembre sarà al fianco degli atleti che prenderanno parte alla gara per dare una testimonianza tangibile dell’impegno della Regione al fianco degli organizzatori.
Durante la conferenza, Anna Maria Crasti, in rappresentanza di Federesuli ha ricordato il valore simbolico delle scelte compiute da migliaia di famiglie istriane, fiumane e dalmate:
“Noi siamo italiani due volte: per nascita e per scelta. Quella scelta, in anni per noi tragici, significava restare fedeli alla propria identità, pur sapendo di dover affrontare una vita incerta e piena di difficoltà. Ma è una scelta di cui siamo orgogliosi.”
Crasti ha inoltre sottolineato l’impegno dell’ANVGD nel mantenere viva la memoria con conferenze, eventi culturali e iniziative di sostegno alle comunità italiane ancora presenti in Istria e Dalmazia.
Claudio Girardi presidente di ANVGD Milano: “Lo sport aiuta a far conoscere una storia cancellata per troppo tempo. Grazie a queste manifestazioni sportive, una pagina tragica della nostra storia torna all’attenzione di tutti. Per troppo tempo, la vicenda degli esuli giuliano-dalmati è stata rimossa dai libri di storia e dalla memoria collettiva. Ma la nostra non è una storia di vittimismo: è una storia di orgoglio, di chi ha scelto di restare italiano anche di fronte all’incertezza e alla perdita.”
Girardi ha inoltre ringraziato le istituzioni per la sensibilità dimostrata, sottolineando come “ogni iniziativa che aiuta a togliere dall’oblio quelle pagine di storia è un segno di giustizia e di verità”.
Marco Contardi, Presidente di Asi Lombardia, ha voluto sottolineare come “ l’impegno dell’ente abbia fatto in questi anni da importante cassa di risonanza per ricordare tragici avvenimenti che per troppi anni sono stati dimenticati anche dai libri di storia. Asi vuole veicolare questo messaggio attraverso lo sport e la Corsa del Ricordo sarà anche quest’anno l’occasione per aggregare e far riflettere “.
Un appuntamento sportivo e civile
La Corsa del Ricordo di Milano, patrocinata da Regione Lombardia e dal Municipio 7 del Comune di Milano, è una gara ufficiale di corsa su strada aperta a tutti, atleti e cittadini, per condividere attraverso lo sport un momento di riflessione collettiva. 10km per la gara competitiva, 5 per la non competitiva aperta a tutti.
Info evento
Domenica 9 novembre 2025
Il via alle 9.30 Parco delle Cave - Ingresso da via Cancano – Milano:
29/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
