Gran Bretagna
Rivoluzione in Gran Bretagna con la campagna Better Health: guerra al cibo spazzatura e promozione dell'attività fisica
Una vera e propria campagna "shock", destinata probabilmente a cambiare gli stili di vita di migliaia di cittadini, è stata lanciata lunedì 27 luglio dal governo britannico: "Better Health" si propone di andare a migliorare le abitudini dei cittadini promuovendo l'attività fisica e facendo la guerra ai cosidetti junk food.
Partiamo dalla APP: scaricabile gratuitamente e fornita dal servizio sanitario nazionale, offre programmi per la perdita del peso e svariati servizi che vanno dai consigli nutrizionali, dalla selezione di cibi salutari e programmi di allenamento. Ma questo non è niente in confronto a quanto i britannici troveranno nei supermercati.
AMAZON_ADSENSE
Oltre al divieto di pubblicità televisive di cibi spazzatura e prodotti ultrazuccherati prima delle ore 21 (che si estende anche ai banner pubblicitari online), i punti vendita non potranno piazzare le colonnine riservate alle barrette di cioccolata (e prodotti similari) vicino alle casse e su una vasta gamma di prodotti non si potranno applicare offerte del tipo "prendi 2 paghi 1". Iniziative probabilmente utopistiche in Italia ed in gran parte dei paesi occidentali.
E ad annunciare la campagna sono state le parole forti del premier Boris Johnson che tramite un video sui social ha dichiarato: "Ho sempre desiderato dimagrire e come molti di voi ho lottato a lungo con il mio peso, ma da quando sono guarito dal Covid-19 ho cercato di migliorare la mia forma fisica; ora corro tutte le mattine con il mio cane ed ho già perso 6/7 chili, quando ero in terapia intensiva, pesavo molto di più…ero grasso. I primi giorni era solo una leggera corsa ma poi sono andato sempre più veloce e ora mi sento sempre meglio, e la cosa grandiosa nell'andare a correre all'inizio della giornata è che niente potrà andare male nelle ore successive..una volta che ti sei impegnato duramente, hai fatto esercizio appena sveglio, il resto sarà un gioco da ragazzi”.
Losing weight is hard but with some small changes we can all feel fitter and healthier.
— Boris Johnson #StayAlert (@BorisJohnson) July 27, 2020
If we all do our bit, we can reduce our health risks and protect ourselves against coronavirus – as well as taking pressure off the NHS.
Our Better Health Strategy https://t.co/WdazXhuhRN pic.twitter.com/KZhW8p17FJ
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/07/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse