Berlin Marathon
Definitivamente cancellata l'edizione 2020 della Maratona di Berlino: ecco le opportunità per gli iscritti
Dopo pochi minuti dall'annuncio della cancellazione della Maratona di New York, anche la Maratona di Berlino fa sapere di aver alzato definitivamente bandiera bianca. (ECCO LA DATA 2021)
In precedenza c'era già stata la notizia riguardante l'impossibilità di organizzare la gara, viste le limitazioni sugli eventi di massa in vigore in Germania nei prossmi mesi, ma ora c'è l'ufficialità della cancellazione.
Nel comunicato gli organizzatori fanno sapere di aver valutato a lungo la possibilità di mettere in atto accorgimenti per garantire la sicurezza, così come annunciato poche ore fa dalla Maratona di Amburgo, ma che queste riflessioni hanno portato ad un esito negativo.
Queste le informazioni forniti agli iscritti:
-Trasferimento della quota di iscrizione per l'edizione del 26 settembre 2021.
-Rimborso della quota di partecipazione sul conto bancario o sulla carta di credito utilizzata per la registrazione.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/06/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 21 settembre la 51ma edizione della Berlin Marathon: Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru gli atleti più veloci al via
Il nome emergente della maratona mondiale, il keniano Sabastian Sawe, al via della 51ma edizione della Berlin Marathon
Sono stati circa 1.000 gli italiani al via della Berlin Half Marathon 2025: Amaniel e Cernigliaro i migliori, Top 100 per Lometti e Dejas
Fotyen Tesfay vince con i quinto tempo femminile della storia la Mezza Maratona di Berlino. Al maschile in tre sotto i 60', Petros al record tedesco
Domenica 6 aprile in 42mila alla Generali Berlin Half Marathon: è previsto forte freddo, ma Tesfay potrebbe puntare al record del mondo | DIRETTA