Maratona di Sicilia
Il discusso maratoneta Alberico Di Cecco sarà al via della prima edizione della Maratona di Palermo
Ha confermato la propria partecipazione alla prima edizione della Maratona di Sicilia Alberico Di Cecco, l'ex Carabiniere ha partecipato ai campionati mondiali nel 2001 e nel 2003 e alle Olimpiadi di Atene del 2004 vincendo la Maratona di Roma 2005 con il suo record personale di 2h08’02”.
Ma su Di Cecco pesa la squalifica per doping, Eritropoietina, di due anni scaduta a fine 2010.
Dopo il rientro l'atleta ha debuttato nelle gare di ultramaratona, correndo in occasione della quarantesima edizione della 100 km del Passatore e giungendo secondo, dopo Giorgio Calcaterra. Nel 2012, ha partecipato a Seregno al Campionato mondiale della 100 km, aggiudicandosi la medaglia di bronzo. Nel 2014, sempre a Seregno, è diventato campione italiano sulla distanza della 100 km.
07/05/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Lanza ed Emily Inzirillo vincono la seconda edizione della Mezza Maratona della Memoria: tutti i risultati
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira