Morbegno

Tanti nomi noti al via del Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde in programma domenica a Morbegno

Chiuse le iscrizioni per il 6° Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde – 1° Memorial Mario Gianola “Tranquil”-, gara nazionale FIDAL BRONZE e prima prova del Trofeo regionale CSI, la starting list svela nomi interessanti per la gara di mountain running versione classic proposta dal GS CSI Morbegno nella frazione di Arzo, sopra Morbegno (SO), domenica 11 luglio.

I record da battere? Quelli stabiliti da Roberta Ciappini e Marco Leoni nel 2017, rispettivamente 28’07”nella gara femminile di 5,7 km e 42’52” nella gara maschile di 9,7 km.

Tra le donne spicca il nome della promessa classe 2001 Samantha Bertolina (Atl. Alta Valtellina) giovane vincitrice dell’ultima edizione di Corri tra le Selve e quinta ai campionati italiani a staffetta di Lanzada con Emanuela Pedrana; quest’inverno ha saputo conquistare 2 medaglie d’oro e 1 d’argento ai Mondiali di skialp. Attenzione però alle outsider, ma non troppo, Ana Nanu (Atl. Rimini Nord Santarcangelo), fresca campionessa italiana di corsa in montagna tra le master 45 e vice campionessa mondiale individuale e oro a squadre nel 2019, Alessia Bergamini (CS Cortenova) campionessa regionale assoluta di corsa in montagna 2019, Francesca Colombo (Atletica Lecco) e l’atleta di casa Sara Asparini (GS CSI Morbegno).

AMAZON_ADSENSE

Tra gli uomini si prospetta una bella sfida tra il vicecampione italiano di corsa in montagna a staffetta categoria juniores Davide Curioni (GP Valchiavenna), lo junior malenco Matteo Bardea (AS Lanzada) quest’anno terzo alla prima prova dei Campionati italiani di corsa in montagna a Roncone, i diavoli rossi Marco Leoni, Diego Rossi, Stefano Sansi e Alessandro Gusmeroli, il master Simone Paredi (Atletica Pidaggia), i talamonesi Tommaso Caneva e Remo Sciani, Dario Songini (Team Valtellina) 5° ai Campionati italiani master di corsa in montagna, Riccardo Dusci (2002 Marathon Club/Poliscolorina) vicecampione regionale 10KM e il bronzo iridato di corsa in montagna 2019 Roberto Pedroncelli (GP Santi).

Oltre alla gara, per i familiari e gli accompagnatori degli atleti e gli appassionati di sport e natura, la possibilità di partecipare alla camminata non competitiva di 5 km con tanti premi per tutti. Dopo le premiazioni si potrà pranzare al chiosco della Fattoria Didattica Sempreverde, main sponsor della manifestazione, con panino&salsiccia, patatine fritte, panini con affettati e godersi la pace e la tranquillità di questo angolo di paradiso per il resto della giornata. Per chi preferisce il pranzo in agriturismo, previa prenotazione entro sabato al 347/9255649, menu completo a 28,00 euro (affettati e formaggi, verdure in agrodolce, pizzoccheri, costine al forno con patate, dolce e caffè).

AMAZON_ADSENSE

Programma:

  • Ritrovo presso la Chiesa di Arzo (frazione del Comune di Morbegno)

  • Ore 9.30 partenza gara maschile FIDAL/CSI 9,7 km

  • Ore 10.30 partenza gara femminile FIDAL/CSI 5,7 km

  • Ore 10.40 partenza camminata non competitiva libera a tutti (dedicata a Mario Gianola) 5,7 km

  • Ore 12.00 premiazioni presso la Fattoria Didattica Sempreverde

Premi:

premio ricordo a tutti i partecipanti, B.V. ai primi 10 uomini e alle prime 5 donne, premi in natura a tutti i podi di categoria.

Ovviamente la manifestazione, aperta ad atleti tesserati sia FIDAL sia CSI, si svolgerà nel massimo rispetto delle normative anti-Covid vigenti.

Il 1° Trofeo Regionale CSI di corsa in montagna proseguirà con le prove di Cimbergo (BS) l’8 agosto e Moltrasio (CO) il 31 ottobre.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

09/07/2021