Montegelli Trail

Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Montegelli Trail in programma domenica a Sogliano al Rubicone

Foto di Organizzatori

A dispetto delle tante concomitanze di una domenica ricca di evento podistici come poche altre, il Montegelli Trail si preannuncia come un evento di spicco. Il record di partecipazione dello scorso anno era già stato oltrepassato a oltre una settimana dall’evento, anzi il muro dei 400 iscritti è stato superato con grande gioia degli organizzatori Ma anche dal punto di vista qualitativo la prova si preannuncia di altissimo livello.


Nella prova principale sui 25 km per 1.400 metri, verificata l’assenza a causa di un infortunio del campione uscente Luca Zamagni, si profila una sfida soprattutto al femminile fra la vincitrice 2024 Valeria Bartolini, tesserata per il team organizzatore Rubicone for Sport-Marianna Trail e Samantha Graffiedi, una delle grandi specialiste non solo in Romagna, con terzo incomodo Giulia Zanoli, vincitrice lo scorso anno della distanza più breve.


Nella 10 km competitiva, con un dislivello di 500 metri, tornano Davide Pantieri e Mauro Gasparini, rispettivamente secondo e terzo lo scorso anno mentre il vincitore Riccardo Ottaviani ha scelto di puntare sul tracciato lungo. Insieme a questa è previsto lo stesso percorso, ma riservato al nordic walking.


Partenza per entrambi i percorsi alle ore 9:30 dal centro storico di Montegelli, piccolo centro sopra Sogliano al Rubicone. I pochi posti ancora disponibili per partecipare sono al costo di 25 euro per il percorso lungo e 15 per il medio fino al 2 ottobre. Chi vorrà, se sarà ancora possibile, provvedere sul posto dovrà versare rispettivamente 30 e 20 euro. Verranno premiati i primi 5 di entrambi i percorsi.

01/10/2025