Verso la Monte Zerbion Skyrace
Cresce l’attesa a Châtillon per la terza edizione della Monte Zerbion Skyrace & Vertical in programma per sabato 18 maggio
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Saranno ben quattro le gare che sabato 18 maggio si correranno lungo gli aspri pendii del Monte Zerbion, protagonista di una giornata di sport di richiamo internazionale, di folklore e di festa tutta da correre e vivere per il primo anno nel ricordo del compianto campione valdostano Jean Pellissier.
Dopo due tappe lombarde e l’approdo in Sardegna, il circuito federale di Coppa Italia farà ritorno sulle cime valdostane, terreno di caccia per i tanti atleti azzurri attesi al via insieme ad una fortissima concorrenza internazionale; tanti i protagonisti della scena mondiale, già annunciati dall’organizzazione, pronti a darsi battaglia sulla prova skyrace di 22 km e 2220 m di dislivello, valevole come quarta tappa di CRAZY Skyrunning Italy Cup e assegnataria del Memorial Vicquéry: gli atleti di punta della nazionale azzurra Gianluca Ghiano (Santiano Dante ASD) e Chiara Giovando (Pegarun ASD) dovranno vedersela con atleti del calibro di Wiliam Boffelli e Sergio Bonaldi (LAB4YOU), già vincitore della prova inaugurale di Coppa Italia (Trail dei Corni 2024); al femminile, l’azzurra dovrà confrontarsi con una start list di assoluta eccellenza, a partire dalla forte skyrunner Martina Cumerlato.
Occhi puntati sui giovani talenti dello Skyrunning italiano nella prova vertical, valevole come terza prova di Coppa Coppa Italia Giovani supported by Loacker: la rassegna federale, dopo una skyrace inaugurale al Mugello Experience Trail e il trail piemontese del Monte San Giorgio, proporrà la prima prova only-up di stagione. Ragazzi e ragazze delle categorie Youth A e Youth B dovranno vedersela con gli 850m di sola salita da affrontare in 5km e mezzo.
Oltre alle rassegne tricolori promosse dalla Federazione Italiana Skyrunning, la Monte Zerbion Skyrace & Vertical si prepara ad ospitare la prova inaugurale del VK Open Championships by ISF (International Skyrunning Federation), la prova di sola salita che dal centro di Châtillon condurrà gli atleti in vetta al monte Zerbion, con un dislivello monster di 2200 m da affrontare in 9 km e mezzo. Attesi in partenza, al debutto stagionale sulle prove only-up, i forti verticalisti azzurri Marcello Ugazio (Sport Project VCO ASD) e Camilla Magliano (GS Orecchiella Garfagnana ASD).
09/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Una notizia sconvolgente scuote il mondo del running italiano: a soli 39 anni Anna Zilio è stata trovata priva di vita
Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti: rispetto alla media europea c’è un deficit del 30% di strutture
Il calendario completo di tutte le Mezze Maratone italiane che si disputeranno nel corso del 2026: oltre 150 appuntamenti sui 21.097km
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2026: sono 34 le gare nazionali sui 42.195km tra gennaio e dicembre
Dopo i campionati italiani master dello scorso weekend, secondo appuntamento in sette giorni per la Camminata di Castenaso