Marcialonga sul Rubicone
Tutte le ultime news in vista della 52esima edizione della Marcialonga sul Rubicone, in programma a Savignano (FC) il prossimo 28 settembre
Foto di Organizzatori
Aumentano di ora in ora le iscrizioni alla Marcialonga sul Rubicone, una delle più antiche prove del panorama podistico romagnolo e non solo visto che quella di domenica a Savignano (FC) sarà la 52esima edizione della corsa. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati non solo locali perché una gara che mette insieme una storia così lunga, che affonda le sue radici nel secolo scorso precorrendo addirittura lo sviluppo della grande scuola italiana del mezzofondo, ha per molti un posto riservato nella propria agenda d’impegni.
Inserita nel calendario nazionale Fidal, la corsa romagnola nel corso degli anni ha messo insieme nel suo albo d’oro tanti nomi prestigiosi del fondismo regionale e non solo, fino alla passata edizione, quando a trionfare sul suo ormai classico percorso di 14 km furono Andrea Sanguinetti in 43’28” e Martina Facciani in 51’51”. Ma non ci sarà solo la prova agonistica: prevista anche la non competitiva che si articola su ben tre distanze, quella della gara di 14 km ma anche di 8 e 3 km. Sia la prova competitiva che quelle non agonistiche abbinano tratti in asfalto a quelli in sterrato e non mancano anche le salite: un tracciato molto selettivo, dove anche chi ha dimestichezza con il trail e la corsa in montagna riesce ad emergere.
Le adesioni si vanno moltiplicando proprio in queste ore, ma ci sarà la possibilità di iscriversi direttamente anche il giorno di gara, versando la quota leggermente maggiorata di 18 euro. Le premiazioni riguarderanno i primi 3 classificati, con uno speciale riconoscimento per i vincitori intitolato alla memoria di Roberto e Raffaello Lelli, e saranno anche previsti 94 premi di categoria e 20 per le società più numerose. Partenza fissata per le ore 9:30 da Piazza Borghesi a Savignano sul Rubicone.
24/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
E' morta a 38 anni la maratoneta etiope Shewarge Alene Amare, lo scorso maggio vinse la Maratona di Stoccolma
E' morto a 68 anni Jetman Msuthu, uno dei pionieri dell'ultramaratona africana: numerosi successi alla Comrades e l'oro iridato a squadre sui 100km
Un approfondimento sul ruolo della motivazione nel benessere fisico e psicologico nello sport
Sabato 20 settembre seconda edizione della manifestazione che unisce sport, divertimento, solidarietà e sostenibilità
Domenica alle 9 al Centro “Milani” la 39esima edizione dell’evento targato Atletica Sermoneta