Approfondimento
Dalla Six-Star Medal alla Sydney Marathon: la storia di Lorenzo Lo Preiato, il maratoneta col cuore rinato
Dalla finanza alle maratone, dalla sala operatoria alla linea del traguardo: Lorenzo Lo Preiato, "wealth advisor" bolognese e maratoneta per vocazione, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria avventura sportiva.
Dopo aver conquistato la prestigiosa "Six-Star Medal" — riconoscimento riservato a chi completa le sei maratone più celebri al mondo (Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e New York) — Lorenzo sarà protagonista, questa volta dietro le quinte, della Sydney Marathon in programma domenica 31 agosto.
Ma ciò che rende unica la sua presenza in Australia non è solo il cambio di ruolo, da atleta a volontario, bensì il messaggio che porterà con sé. Un messaggio che ha guidato ogni suo passo, anche quando il cuore sembrava non voler più correre.
Sei bypass coronarici non hanno fermato la sua voglia di vivere, né la sua determinazione a dimostrare che la resilienza può essere più forte della diagnosi. “Non corro per sfuggire alla morte. Corro per abbracciare la vita,” ha dichiarato Lo Preiato. “Ogni maratona è stata una sfida contro i miei limiti, ma anche un inno alla possibilità. Se il mio cuore ha resistito, è perché ho creduto che ogni traguardo fosse solo l’inizio.”
A Sydney, Lorenzo indosserà la divisa da volontario con la stessa fierezza con cui ha indossato il pettorale e le scarpe da maratoneta nelle capitali del mondo. Sarà lì per accogliere, incoraggiare, raccontare. Perché dietro ogni runner c’è una storia, e dietro ogni storia può esserci un cuore che ha imparato a battere più forte.
La sua presenza sarà simbolo di rinascita, di passione e di quella forza silenziosa che solo chi ha affrontato il dolore può trasmettere. E mentre i corridori attraverseranno le strade australiane, Lorenzo sarà lì , non per tagliare il traguardo, ma per aiutare gli altri a farlo.
20/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alberto Cometi e Anastasiia Salnikova si aggiudicano la settima maratona della Orta 10in10: ecco come è andata
Scopri i vincitori inaspettati delle maratone e come le quote dei bookmaker si sono rivelate sbagliate, cambiando la storia delle gare
E' morto Mattia Debertolis: l'atleta italiano si era sentito male durante la gara di Orienteering dei World Games
Luca Lafranconi e Camilla Calosso guidano la classifica della Skyrunning Italy Cup 2025 dopo la sesta prova
Ancora un sold out e liste d’attesa aperte per quella che è considerata la tappa più affascinante del circuito europeo di Trail Run firmato XTERRA.