Latina Vertical Sprint
Il 14 gennaio 2018 a Latina la quinta scalata alla Torre Pontina: 737 scalini distribuiti su 38 piani, tutti i dettagli
“Don’t run just climb”, non correre devi solo scalare. E’ il mantra del Reale Mutua Latina Vertical Sprint giunto alla sua quinta edizione. Salvate la data, il 14 gennaio 2018, alle 10.30 inizia la caccia alla terrazza della Torre Pontina fissata a 128 mt slm. Un’ altitudine che si raggiunge percorrendo 737 scalini distribuiti su 38 piani.
Uno sforzo breve e intenso, che rende la gara aperta a svariate categorie di sportivi. La disciplina del vertical è la somma delle componenti di più attitudini messe insieme, che si condensano in quei minuti di attività. Ecco perché il Latina Vertical Sprint è per podisti su strada, sterrato, trail, cross, atleti di cross-fit, corsa in montagna, ciclisti, pugili etc.
Le iscrizioni (www.latinaverticalsprint.it ed www.enternow.it) sono a numero chiuso per ragioni di sicurezza, per cui rimarranno aperte sino al numero prefissato. Quota più bassa per chi la effettua entro il 31 dicembre (€ 18) e si alza per le iscrizioni in data successiva (€ 25).
AMAZON_ADSENSE
PARTECIPANTI E RECORD
Le richieste, come da tradizione partono anche da molto lontano. Ci saranno per esempio atleti dal Messico, per passare alla più vicina Francia. Rappresentata ovviamente tutta l’Italia, da Nord a Sud. Ogni edizione, una particolarità.
Il pugliese Daniele De Martinis, vice campione mondiale di retro running, salirà gli scalini all’indietro. Avete capito bene. Quindi alla gestione delle forze, si aggiunge l’equilibrio come paramento fondamentale nella performance.
Ogni atleta ha la sua storia, la porta con sé a Latina e viene raccontata in questi giorni sulla pagina ufficiale dell’evento (https://www.facebook.com/LatinaVerticalSprint737/) inserito nel circuito mondiale Towerrunning e In Corsa Libera dell’Opes Italia-Comitato Provinciale di Latina. Egida Fidal, organizzazione della Latina Runners e gruppo Maione Store.
Il più veloce degli uomini è stato finora lo slovacco Thomas Chelko, in 3 minuti, 14 secondi e 23 centesimi. Per le donne lo è stata l’atleta della Repubblica Ceca, Lenka Svabikova, in 4 minuti, 17 secondi e 55 centesimi.
LINK_ADSENSE
FORMULA TECNICA
La formula tecnica di gara prevede la partenza singola a distanza di 10/15 secondi. Sarà rilevato il tempo cronometrico 'real time' (dal punto di partenza al punto di arrivo) per tutti gli atleti in gara. Il cronometraggio è con microchip a cura di TDS Timing Data Service. I migliori 10 tempi della prova maschile ed i migliori 5 della prova femminile,affronteranno una seconda manche, che accrediterà la vittoria finale. La partenza della seconda manche vedrà gli atleti in una unica partenza, in una griglia di partenza, con un gap di 2mt , ciascuno dall’ altro, dettato dai tempi della prima manche. Le manche di finale M e F , verranno fatte partire separatamente. Per la categoria maschile ci sarà una finale PRO ed una non PRO.
CLASSIFICA E PREMIAZIONI
La classifica finale assoluta sarà redatta in relazione al tempo di ogni atleta in gara. Saranno premiati i primi 10 assoluti uomini e le prime 5 assolute donne, ed i primi 3 di ogni categoria. ( categorie M e F; anni : 18-29;30-39;40-49;50-59;60 ed oltre ) . I premi non sono cumulabili. Inoltre: verrà premiato chi verrà da più lontano; il gruppo più numeroso; la maschera più simpatica; il miglior team ( somma dei migliori 5 tempi )
IL VILLAGGIO
Nel nostro villaggio vertical, ai piedi della Torre Pontina, non mancheranno altre attrazioni, come la parete per l’arrampicata della Jungle Rock ed il circuito di street trial, dove Matteo Corvo sfoggerà le sue evoluzioni in bike. Ed ancora percorsi ludici per bambini, realizzati dalla compagnia di Pinco Panco. Così come non mancherà la possibilità per gli spettatori di godersi una veduta dall’alto con guida del posto.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 30 marzo va in scena l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Latina: tutto quello che c'è da sapere
Domenica la prima edizione dell’evento organizzato dall’Asd Corax su un suggestivo percorso attorno al lago
Ecco come è andata la terza edizione della Sgambettata di San Giuseppe andata in scena domenica 9 marzo
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Latina in programma domenica 30 marzo 2025
Gabriele Carraroli e Francesca Macinenti si aggiudicano la 25ma edizione di Corriamo a Monte San Biagio: ecco come è andata