Vivicittà
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Latina in programma domenica 6 aprile
La grande novità di quest’anno sarà rappresentata dal punto di arrivo e partenza: oltre ad evitare di toccare la Circonvallazione, per ridurre al minimo le conseguenze sulla viabilità, si lascerà Piazza del Popolo per consentire lo svolgimento del Mercatino della Memoria e si utilizzerà per il raduno delle 7,30 e per la partenza un altro angolo prestigioso della città, piazza San Marco. Su quest’ultima sarà istituito il divieto di sosta in entrambi i lati. Il “Vivicittà” comprenderà poi la 26esima edizione del “Memorial Michele Policicchio”, premio speciale riservato alla prima società classificata e dedicato al ricordo di uno dei fondatori del Comitato Territoriale Uisp. Lo stesso Comitato ha poi organizzato una camminata ludico-motoria aperta a tutti, ad iscrizione gratuita, e una serie di servizi per gli atleti come l’assistenza sanitaria con postazioni fisse e mobili, un diploma con riscontro chilometrico e posizione all’arrivo e i ristori durante la gara e al traguardo. Tornando al percorso, confermata la formula dei tre giri da 3,3 km all’interno del centro storico: la novità sarà il passaggio nella “Via dei Pub” e dietro le Poste centrali, raggiungendo poi la Cattedrale attraverso viale IV Novembre e via Padre Reginaldo Giuliani. Nella stessa Zona Pub, tra l’altro, gli operatori del posto offriranno un aperitivo e buoni consumazione ai primi classificati a dimostrazione della loro vicinanza alla manifestazione. Trascorsi i 90 minuti di gara, inoltre, gli atleti saranno tenuti ad osservare il codice della strada. Le limitazioni al traffico e la lista delle vie interessante saranno consultabili sul sito uisplatina.it. L’organizzazione provvederà, con l’aiuto di oltre 100 unità di Protezione Civile e Polizia Locale, a presidiare il percorso consentendo degli attraversamenti quando ce ne sarà la possibilità.
PERCORSO VIVICITTA LATINA 6 APRILE 2025
- Piazza San Marco
- via Sisto V
- via E. Cialdini
- via Carlo Alberto
- via O. Leonardi
- via Don Giovanni Minzoni
- via Malta
- piazza Della Libertà
- via Don G. Morosini
- via G. Mazzini fino al monumento del Seminatore di Piazza B. Buozzi e ritorno su viale G. Mazzini
- via A. Marcucci
- via A. Nali
- via Fratelli Bandiera
- via C. Battisti
- via Neghelli
- via Lago Ascianghi
- Corso della Repubblica
- via Cesare Battisti
- largo Papa Giovanni XXIII
- via E. Filiberto
- via Farini
- Piazzale dei Bonificatori
- via Duca del Mare
- via IV Novembre
- via Padre R. Giuliani
- arrivo in Piazza San Marco davanti Casa del Combattente
05/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata
Dario Oddi e Angela Mattevi, seconda nella classifica totale, vincono la Vivicittà di Latina: ecco come è andata
Domenica 6 aprile nuovo percorso per la Vivicittà di Latina: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Matteo Noro e Giulia Montagnin vincono la 23ma edizione della Mezza Maratona di Latina: ecco come è andata
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Latina in programma domenica 30 marzo