Paralimpiadi Rio 2016
L'azzurro Ruud Koutiki è settimo nella finale dei 400m T20 delle Paralimpiadi Rio 2016
L’Atletica paralimpica italiana deve dare tutto il suo credito a Ruud Koutiki che, nella seconda giornata di gare allo Stadio Engenhao di Rio, conquista il settimo posto nei 400 T20.
Lo sprinter azzurro, nato in Congo Brazaville 27 anni fa, è infatti il primo atleta con disabilità intellettiva-relazionale che riesce a disputare una finale paralimpica. Partito in prima corsia il campione europeo del 2014 chiude il giro di pista in 51.14 in una gara velocissima in cui il brasiliano Daniel Martins vince con il nuovo record mondiale di categoria (47.22). L’argento va al venezuelano Luis Arturo Paiva ed il bronzo a Gracelino Tavares Barbosa di Capo Verde.
GOOGLE_ADSENSE
Il risultato del velocista dell’Anthropos Civitanova ripaga un impegno costante e continuo che conferma quel riconoscibile talento innato per la corsa che lo ha proiettato ai vertici dello scenario internazionale negli ultimi tre anni: “È stata una bella gara ma io dentro mi sento triste. Potevo dare di più perchè mi sentivo bene ma gli altri sono andati più veloci. C’è un po’ di rimpianto perchè mi alleno sempre e duramente per arrivare a questo livello, ma non cerco scuse, ho dato tutto, ho perso e bisogna accettarlo. Congratulazioni ai miei avversari”.
Questo il commento del suo allenatore Mauro Ficerai: “Prima della gara avevo detto a Ruud che non aveva nulla da perdere e che doveva provare a stare con gli altri quanto più possibile. Ha cercato di tenere il ritmo estremamente elevato e ha dato quello che ha potuto. Si è migliorato rispetto a ieri e deve solo essere orgoglioso di quello che ha fatto. I sacrifici per arrivare fin qui sono stati enormi e non solo quest’anno. Grazie Ruud”.
Koutiki però continua a coltivare un altro sogno nel cassetto: “Spero che in futuro arrivino altri ragazzi italiani con la mia stessa disabilità che corrano con me in Nazionale. Non voglio più stare da solo, mi piacerebbe condividere tutte queste esperienze con loro”.
Più tardi alle 18:02 (23:02 in Italia) Assunta Legnante scenderà in pedana nella gara del disco F11.
NEWS_ADSENSE
09/09/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Arriva la pesante squalifica per la maratoneta keniana vincitrice della 42.195km alle Olimpiadi di Rio 2016
Da Usain Bolt a David Rudisha, da Wayde Van Niekerk a Elaine Thompson, tutte le imprese dei protagonisti delle Olimpiadi
Rivivi i 150 secondi tutti i momenti più emozionanti delle Olimpiadi di Rio 2016 | VIDEO
Il mezzofondista azzurro è stato squalificato per 2 anni e 8 mesi dal Tribunale Nazionale Antidoping
Storica Martina Caironi, è ancora oro nei 100m nella gara che ha visto anche il bronzo di Monica Contrafatto!