Delicious Festival Dolomiti
Sabato 28 settembre al via le tre gare dedicate agli appassionati del trail running disegnate su percorsi unici tra natura, storia e bellezza
Foto di Pierluigi Benini
AMAZON_ADSENSE
Mancano ormai pochi giorni al Delicious Festival Dolomiti, l’evento tanto atteso dagli appassionati di trail running, in programma sabato 28 settembre in uno dei luoghi più spettacolari del mondo: le Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Con tre gare che si snodano lungo percorsi scenografici.
Tre gare per un’esperienza unica
Le gare vedranno atleti provenienti da tutto il mondo sfidarsi su tre differenti percorsi, ognuno caratterizzato da paesaggi spettacolari.
il Delicious Trail Dolomiti di 43 chilometri (start dal centro di Cortina) è il più impegnativo ed è pensato per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova su distanze e dislivelli significativi. Tra i tratti più duri si ricorda l’attraversamento della Galleria di Mina del Lagazuoi che porta a quota 2.647.
Il Medium Delicious Trail Dolomiti di 35 chilometri (partenza da La Villa) è la distanza intermedia, perfetta per chi cerca una sfida avvincente che tocca anche l’Alta Badia.
E lo Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri (start e arrivo a Pocol) che si sviluppa lungo un percorso più breve, ma altrettanto scenografico, pensato per chi vuole vivere l’esperienza del trail running godendo della natura e della cultura locale, senza affrontare distanze eccessive.
L’esperienza oltre la corsa
Il Delicious Festival Dolomiti non è solo un evento sportivo, ma la celebrazione della natura, della storia (basti pensare che i percorsi attraversano il più esteso museo all’aperto della Grande Guerra combattuta in alta quota nelle Dolomiti), della gastronomia e della cultura locale. I partecipanti potranno, infatti, gustare strada facendo alcune bontà della tradizione e gourmet offerte dai rifugi.
Tutto è pronto!
?
L’evento co-organizzato da L5T SPORT ASD, Consorzio Delicious Cortina e Comune di Cortina d’Ampezzo è ormai ai dettagli finali: i sentieri sono pronti ad accogliere i concorrenti, e il team organizzativo è già all’opera per garantire la sicurezza e l’assistenza lungo tutto il percorso.
Le gare hanno registrato il tutto esaurito ben prima della chiusura delle iscrizioni, confermando il Delicious Trail Dolomiti come uno degli appuntamenti imperdibili nel calendario nazionale e internazionale del trail running.
Appuntamento dunque al 28 settembre, quando le Dolomiti saranno teatro di un evento unico in cui sport e gusto s’intrecceranno indissolubilmente.
25/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Il running e la maratona tra record e storia: ecco alcune curiosità per veri appassionati
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trail Monte Casto di domenica 26 ottobre: al via Cristian Minoggio e Fabiola Conti
Morissolo Vertikal 2025: È l’anno dei record! Thedy e Broggi Campioni Italiani FISky 2025
Con Valeria Straneo e Marco Maccarini si chiude la terza edizione dell’Epica dell’Acqua nel Delta del Po Veneto
Il calendario di tutte le gare omologate sui 10km che si disputeranno in Italia nel mese di Novembre: sono 29 gli appuntamenti su questa distanza