Ruth Chepngetich
Anche la primatista del mondo Ruth Chepngetich al via della Maratona di Londra, sfiderà la campionessa olimpica Sifan Hassan
Foto di Bank of America Chicago Marathon/Kevin Mor
La nuova detentrice del record mondiale Ruth Chepngetich correrà la TCS London Marathon del 27 aprile 2025. Chepngetich ha sbalordito il mondo alla Bank of America Chicago Marathon del 2024, dove è diventata la prima donna nella storia a infrangere la storica barriera delle due ore e dieci minuti per la maratona.
La trentenne keniota ha segnato un tempo di 2:09:56 lo scorso ottobre, abbassando di quasi due minuti il ??precedente record mondiale stabilito dall'etiope Tigst Assefa nel 2023.
Chepngetich, che ha vinto la Chicago Marathon in tre occasioni e l'oro nella maratona ai Campionati del mondo nel 2019, ora punterà a lasciare il segno alla TCS London Marathon, dove si scontrerà con la campionessa olimpica, Sifan Hassan e la campionessa in carica di Londra Peres Jepchirchir, in un cast che già oggi possiamo definire il migliore nella storia femminile della specialità.
In attesa di scoprire tutti i top runners, che saranno annunciati nei prossimi giorni, gli organizzatori comunicano che nella gara maschile sarà al via il campione uscente Alex Mutiso.
15/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km