Cariparma Running
Sabato 8 e domenica 9 settembre al via la 21sima edizione della Crédit Agricole Cariparma Running
Torna la Crédit Agricole Cariparma Running, corsa alla portata di tutti che quest’anno taglia il traguardo della 21sima edizione. Non solo un evento sportivo, ma un simbolo per la città intera che grazie a Cus Parma e Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia accoglierà migliaia di runner nel suggestivo centro storico.
Una due giorni di eventi, fissati per l’8 e il 9 settembre, scandita dalle gare più attese dai podisti parmigiani e da tutti coloro che verranno in città per l’irrinunciabile appuntamento con corsa, benessere e divertimento. Prezioso anche il sostegno del Comune di Parma, coorganizzatore dell’evento che mette in mostra il marchio Parma City of Gastronomy, e dell’Università di Parma. La Crédit Agricole Cariparma Running è l’evento sportivo parmigiano per eccellenza, come ogni anno riserva chicche e novità. A cominciare dalla “Staff-race”, che vede team affiatati di numerose aziende del territorio scendere in campo con dipendenti con le ali ai piedi.
LEGGI ANCHE: LA LISTA DELLE STRADE CHIUSE
LEGGI ANCHE: I PERCORSI - LA GARA PER I BAMBINI
AMAZON_ADSENSE
Come di consueto il programma è ricco: la manifestazione agonistica prenderà il via sabato 8 settembre, a partire dalle 16.45. Nella suggestiva location del Campus, la casa del Cus, andranno in scena le gare riservate ai piccoli e grandi atleti dai 5 ai 13 anni. Una tradizione a misura di famiglia che si rinnova ormai da 15 anni ed è sempre molto attesa. Oltre alle gare, infatti, è l’occasione per scoprire le tante discipline che offre il Cus Parma: le sezioni rossonere saranno a disposizione dei bambini nel villaggio dei giochi.
Tra le competizioni di domenica 9 settembre, invece, la regina rimane la Mezza maratona, a fianco si inseriranno ancora la 30 KM della Duchessa e la 10 KM del Ducato, gare agonistiche aperte anche ai tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva. Il tempo massimo per la gara più lunga sarà di 4 ore.
Novità principale di questa edizione sarà la “Staff race”, gara a squadre con classifica elaborata con la somma dei tempi dei singoli atleti. Le squadre saranno formate da 4 elementi che gareggeranno sulla distanza dei 10 km: ogni atleta concorrerà alla classifica del proprio team, oltre che alla classifica individuale. Gli atleti iscritti alla Staff-race potranno gareggiare nella "10 KM DEL DUCATO", se tesserati, oppure alla "10 KM SPECIAL", corsa non competitiva che non prevede classifiche individuali.
La Crédit Agricole Cariparma Running non è solo una competizione per atleti di razza: c'è spazio anche per i meno agonisti, con la 10 KM Special destinata ai non tesserati ma che, grazie ai servizi offerti, permette agli iscritti di vivere la corsa al livello dei competitivi, e Corri per la vita, camminata di 5 KM aperta a tutti, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
LINK_ADSENSE
Piazza Garibaldi rimane il cuore pulsante della manifestazione e ospiterà l'expò legato all'evento sia sabato 8 che domenica 9. Expò che vivrà importanti momenti di animazione, cooking show, talk e ancora presentazioni, musica, dj set e le immancabili vetrine dei vari partner della manifestazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 settembre alla segreteria Cus o online sulla piattaforma Endu. Inoltre, sarà ancora possibile iscriversi a tutte le gare in programma sabato 8 e domenica 9 settembre alla Segreteria Operativa (via Università per gare competitive e in Piazza Garibaldi per non competitive), fino a esaurimento pettorali.
Anche quest’anno il Corso di Laurea in Fisioterapia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma presieduto dal Prof. Chetta riconferma la propria collaborazione all’edizione 2018, attraverso la convenzione con il CUS Parma.
Gli studenti del Corso saranno presenti al Punto Massaggi a disposizione dei partecipanti alla corsa sia per il riscaldamento e la preparazione muscolare prima dell’inizio della gara, che al termine, per alleviare le fatiche della corsa. Gli studenti saranno coordinati dalla Dott.ssa in Ft Cavaldonati (referente del Corso per i rapporti e gli eventi con le società sportive).
La partecipazione degli studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia rientra tra le costituende attività riconducibili alla Terza Missione istituzionale dell’Ateneo di Parma di cui è Delegato del Dipartimento il Prof. Petronini.
GOOGLE_ADSENSE
Di seguito il programma della manifestazione:
Sabato 8 settembre 2018
Parma (Campus Universitario)
Ore 16,45 - “CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA KIDS” manifestazione dimostrativa di running per ragazzi dai 5 ai 13 anni (sulla distanza di 300/600 m)
Torna a gran richiesta la gara dei piccolissimi: gli under 2014 correranno con mamme e papà.
Domenica 9 settembre 2018
Parma - Piazza Garibaldi
Ore 09.30 “MEZZA MARATONA”
Ore 09.30 “10 KM DEL DUCATO"
Ore 09.30 “30 KM DELLA DUCHESSA”
Ore 09.30 "CORRI PER LA VITA SPECIAL" (gara non competitiva di 10km - griglia dedicata)
A seguire “CORRI PER LA VITA” (gara non competitiva di 5km)
SEGRETERIA OPERATIVA
Sarà dislocata a Parma, in Via Università
sabato 8 settembre - dalle 10.00 alle 19.00
domenica 9 settembre - dalle 07.00 alle 09.30
VENDITA PETTORALI MANIFESTAZIONI NON COMPETITIVE (5KM e 10KM)
Sarà dislocata a Parma, in Piazza Garibaldi
sabato 8 settembre - dalle 10.00 alle 19.00
domenica 9 settembre - dalle 07.00 alle 09.30
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Simone Pessina e Silvia Luna vincono una bagnatissima edizione della Parma Marathon. I risultati di tutte le distanze
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'ottava edizione della Parma Marathon di domenica 20 ottobre 2024
Il percorso e le vie coinvolte dal passaggio dei runners in occasione dell'edizione 2024 della Parma Marathon in programma domenica 20 ottobre
Tutto quello che c'è da sapere sull'ottava edizione della Maratona di Parma in programma domenica 20 ottobre
Oltre 800 per la Parma Mezza Maratona che ha aperto la seconda parte di stagione delle gare nazionali: tutti i risultati