SkyMarathon
In occasione della Monte Rosa Walserwaeg, ’alta Valle del Lys ha ospitato la prova SkyMarathon valevole come Campionato Italiano FISky
Foto di Stefano Jeantet
In occasione della Monte Rosa Walserwaeg disputata nel weekend del 6-7 luglio, l’alta Valle del Lys ha ospitato la prova SkyMarathon valevole come Campionato Italiano FISky assoluto e di categoria per la specialità; corona d’alloro per Cristian Minoggio e Roberta Jacquin che sugli antichi sentieri walser si sono aggiudicati il titolo tricolore; nella prova Mini Trail da 9 km corsa domenica 7 luglio, la vittoria della quarta tappa di Coppa Italia Giovani by Loacker è andata a Riccardo Chiolerio ed Elisa Mariani.
La prova Marathon della gara valdostana, organizzata da Outdoor With Us sotto la supervisione del pluricampione Franco Collè, ha visto il trionfo degli atleti azzurri Cristian Minoggio e Roberta Jacquin che nella gara da 45 km, valevole come prova unica di Campionato Italiano, si sono aggiudicati il tricolore 2024 battendo la concorrenza su un tracciato impegnativo quanto spettacolare sui sentieri d’alta quota della Vallée.
Nonostante il terreno di gara ancora innevato e il meteo incerto a cui l’estate corrente ha ormai abituato, la terza edizione della Monte Rosa WalserWaeg si è potuta disputare regolarmente, grazie al lavoro alacre degli organizzatori.
Le condizioni del tracciato con fondo pesante e l’altissimo livello degli atleti presentatisi al via, hanno contribuito a rendere la contesa al titolo tricolore SkyMarathon 2024 combattuta e spettacolare: il tracciato di 43 km e 3200 m di dislivello, è stato infatti il banco di prova per i tanti atleti della nazionale Italiana di Skyrunning ospite a Gressoney Saint Jean per una settimana di allenamenti in quota in vista del Mondiale di settembre.
A spuntarla sui compagni di casacca azzurra sul traguardo di Gressoney è stato l’ex-campione del Mondo Cristian Minoggio (Altitude Skyrunning Team ASD) che con il tempo di 4h38’37” si è aggiudicato titolo e gara, lasciandosi alle spalle Gianluca Ghiano (4h39’45” - ASD Santiano Dante) e Mattia Tanara (4h48’16” - ASD Km Sport), che confermano le aspettative della vigilia completando un podio di spessore.
Al femminile la valdostana Roberta Jacquin (ASD Peragun) regola la concorrenza trionfando in 6h02’05” davanti all’atleta di casa Marina Cugnetto (ASD Outdoor With Us) che ha fermato il cronometro a 6h24’57”. Terzo gradino del podio tricolore per Federica Spadafora (APD Pont Saint Martin) che ha chiuso in 7h26’57”.
La delegazione azzurra si tratterrà sui sentieri Walser di Gressoney Saint Jean ancora fino al 12 di luglio, giornata conclusiva del terzo raduno di stagione (Gressoney Saint Jean 6-12 Luglio).
La prova Mini Trail da 9 km corsa nella giornata di domenica 7 luglio, valevole come quarta tappa di Coppa Italia Giovani by Loacker, ha visto al via tanti giovanissimi Skyrunners; ad aggiudicarsi la tappa valdostana di Coppa Italia sono stati gli atleti della Nazionale Giovanile di Skyrunning Riccardo Chiolerio (APD Pont Sain Martin) ed Elisa Mariani (Altitude Skyrunning Team), recentemente rientrati dai Mondiali Giovanili di Skyrunning tenutisi a Bar-Montenegro. Archiviata la gara valdostana, appuntamento a settembre per la quinta tappa di Coppa Italia Giovani by Loacker che si terrà il 7 settembre in occasione della Frasassi Sky (AN).
09/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 3 maggio Nadia Battocletti attacca il primato europeo dei 5km a Tokyo in una manifestazione ricca di stelle: programma, iscritti e diretta
Domenica 4 maggio torna la Wings for Life World Run: tante le città italiane dove si correrà per una buona causa
A Herzogenaurach, la giovane keniana si prende anche il primato dei 10km di corsa su strada in gara femminile
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD