Garda Trentino
18ma Garda Trentino Half Marathon il 10 novembre; superata quota 2500 iscritti, molti gli stranieri
Il comitato ‘giramondo’ della Garda Trentino Half Marathon del 10 novembre a Riva del Garda è reduce da Mosca dove era presente con uno stand dedicato, ‘planando’ a breve verso la Germania dove atterrerà nella città di Albert Einstein, tentando di scoprire se, oltre a scienziati, Ulm riesca a ‘generare’ anche corridori.
Il totale di iscritti alla gara trentina ha ora raggiunto e superato quota 2.500 - 2527 per la precisione - la maggior parte di essi provenienti dall’estero (62% a 38%), con i maschi a oltrepassare di poco le presenze femminili (54% a 46%).
AMAZON_ADSENSE
I candidati alla vittoria si stanno mano a mano mostrando, e in lizza vi sarà probabilmente anche la vincitrice della passata edizione, la tedesca Thea Heim. I percorsi che i runners potranno affrontare saranno due: di 21K con partenza e arrivo a Riva del Garda, e di 10K con partenza da Arco e arrivo a Riva del Garda. Nel primo caso lo start non sarà troppo impegnativo e i podisti si troveranno ad affrontare una lieve discesa, l’ideale per iniziare, ma non ci si dovrà far ingannare, gestendo forze e risorse in vista dell’imminente proseguo. La salita verso il castello arcense sarà la meta successiva, posto in posizione dominante ed attrazione unica del Garda Trentino, nei pressi della quale partiranno i protagonisti del percorso più breve di 10 chilometri. I velocisti si godranno così questa spettacolare cavalcata, immettendosi sul tracciato che condurrà anche gli sfidanti della 21K sul traguardo.
LINK_ADSENSE
La Garda Trentino Half Marathon porta con sé una bellezza paesaggistica da gustare lentamente… ma non troppo, c’è un risultato da ottenere e un cronometro da fermare, nel corso di una giornata che negli ultimi anni ha regalato la temperatura perfetta per competere, né troppo calda né troppo fredda. I 21K saranno a disposizione anche dei nordic walkers che scatteranno in coda al gruppo, e di tutti coloro i quali si sentiranno in grado di percorrerli. A metà tracciato la corsa si infilerà verso la ciclabile che costeggia il fiume Sarca, quarto fiume trentino per lunghezza e principale immissario del Lago di Garda, sfilando da Torbole sulle ali del vento come i praticanti di vela e windsurf, traendovi ispirazione come fu un tempo per artisti e poeti. E per ammirare i restanti “affreschi”, non resterà che proseguire la propria cavalcata verso Riva… ricordando anche l’appuntamento del 9 novembre con la Kids Run dedicata ai giovani podisti. La Garda Trentino Half Marathon è di tutti e per tutti. Iscrizioni agevolate entro il 10 ottobre.
LINK_ADSENSE
01/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
È sold out per la 21K alla Garda Trentino Half Marathon. Iscrizioni ancora aperte per la 10K e per la Kids Run
La Business Run a Riva del Garda mette in azione le aziende trentine. Ancora pochi giorni per iscriversi a tariffa agevolata all’evento “corporate”
Proiettato a Riva del Garda The Nomad, la storia del trail runner Elhousine Elazzaoui
Le aziende trentine di nuovo in corsa: giovedì 23 ottobre a Riva del Garda torna la Trentino Business Run
La Garda Trentino Half Marathon raggiunge le 23 edizioni: la partenza torna a Riva del Garda, via alle iscrizioni