Wings for Life World Run
a sabato 7 maggio tante attività dedicate animeranno Parco Sempione, cuore verde del capoluogo meneghino
Prende il via sabato 7 maggio alle 9.30 con l’apertura del Village allestito in Piazza del Cannone, all’interno di Parco Sempione, il weekend di Milano all’insegna del divertimento e dello sport con la Wings for Life World Run!
La partenza della corsa di solidarietà è domenica 8 maggio in contemporanea mondiale nelle 34 location dei 6 continenti che ospitano l’evento: a Milano il via è fissato alle ore 13.00 da Piazza Castello.
Nello stesso giorno, alla stessa ora i runner di tutto il mondo correranno uniti per raccogliere fondi a supporto della Fondazione Wings for Life, impegnata nella ricerca sulle lesioni al midollo spinale.
Sabato 7 e domenica 8 maggio sono due giorni full immersion in cui runner, appassionati di corsa e visitatori possono divertirsi godendo dell’intrattenimento e dell’animazione organizzati dai partner dell’evento. Presso il Village, già a partire dal venerdì pomeriggio, gli iscritti possono ritirare il pettorale e il sacco gara (all’interno la T-shirt Puma, global partner dell’evento e altri gadget dei brand partner), mentre i runner last-minute hanno tempo fino alle ore 10.30 di domenica mattina per iscriversi alla corsa.
GOOGLE_ADSENSE
Tra gli appuntamenti da non perdere, sabato 7 maggio, Giorgio Calcaterra, Campione Mondiale di Ultramaratona 100km e Ambassador italiano della Wings for Life World Run, è il trainer d’eccezione dello speciale allenamento pre-gara aperto a tutti. L’appuntamento è alle ore 10.15 presso l’Arena Civica: un’occasione imperdibile per incontrare il campione e conoscere i suoi preziosi consigli di corsa!
Al termine del work-out, a partire dalle ore 12.00 la mattinata con Giorgio Calcaterra continua con la presentazione del suo libro Correre è la mia vita, presso lo stand dedicato all’interno del Village.
Domenica 8 maggio, dopo aver depositato la propria borsa presso il deposito allestito nell’Arena Civica, tutti pronti alle 12.20 a scaldarsi con il Warm Up dei trainer GetFIT LifeStyle per arrivare carichi e pieni di energia sulla linea di partenza!
Anche chi non corre può vivere le emozioni della gara e fare il tifo per i runner seguendo la diretta dell’evento sul maxi schermo.
Ecco il dettaglio di tutte le attività del Village di Piazza del Cannone, alle spalle del Castello Sforzesco:
EADV_ADSENSE
Venerdì 6 maggio 2016:
ore 14.30 apertura Village: iscrizioni e ritiro pettorali+sacchi gara
ore 19.00 chiusura Village
Sabato 7 maggio 2016:
ore 9.30 apertura Village: iscrizioni e ritiro pettorali+sacchi gara
animazione sul palco
ore 10.15 ritrovo davanti all’ingresso dell’Arena Civica
ore 10.30 inizio training in pista con Giorgio Calcaterra e i trainer di Corrimi
ore 11.00 inizio training all’interno di Parco Sempione per sessione con i pacers
ore 12.00 presentazione del libro Correre è la mia vita presso lo stand del Village
ore 19.00 chiusura Village
Domenica 8 maggio 2016:
ore 8.30 apertura Village
fino alle ore 10.30 iscrizioni
fino alle ore 11.00 ritiro pettorali+sacchi gara
ore 12.20 Warm Up con i trainer GetFIT LifeStyle
ore 13.00 partenza della gara
ore 14.00 inizio attività nel Village: animazione sul palco e maxi schermo per live streaming
ore 19.00 chiusura Village
04/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED