Corri in rosa
Domani, domenica 19 novembre, la 4a Corri in rosa a San Vendemiano, partenza alle ore 10 da via De Gasperi
Tutto pronto per domani mattina, domenica 19 novembre. San Vendemiano (TV) si risveglierà tutta di rosa, per la quarta edizione della Corri in rosa, la corsa delle donne per le donne. Loro, che hanno scelto di esserci per contribuire alla lotta al tumore. Saranno davvero in tante, in 8.000. La partenza è fissata alle ore 10 da via De Gasperi, di fronte al municipio. E lì, l’emozione sarà tanta. Come la commozione, quella di mamma, parenti e amiche di Elisa Girotto, la mamma coraggio di Spresiano che prima di essere sconfitta dal male ha lasciato 18 regali per i 18 compleanni per la sua piccola Anna. Tante donne correranno per chi non c’è più, tante per chi sta lottando.
AMAZON_ADSENSE
Tutte, insieme, per la prevenzione. Con la loro partecipazione, infatti, contribuiranno al pagamento delle rate del mammografo acquistato dall’associazione Renzo e Pia Fiorot e installato nell’ospedale di Conegliano e utilizzato dall’Ulss 2 Marca Trevigiana per lo screening (da gennaio ad ottobre si sono già sottoposte all’esame ben 8855 donne). Per tutte, dopo la fatica e la gioia della corsa e della camminata insieme, il pasta party.
La febbre rosa era già altissima fin dalle prime ore di questa mattina, quando la segreteria, al palaghiaccio, è stata “presa” pacificamente d’assalto da tante donne per il ritiro di maglietta, pettorale e pacco gara (che potranno essere ritirati anche domani, domenica 19 novembre, prima dello start, dalle ore 8 alle ore 9.30). Proprio esibendo, alla cassa del palaghiaccio, il pettorale della Corri in rosa 2017, per i due weekend di novembre sarà possibile usufruire della promozione per Magie d’Inverno – Corri in rosa - Ice Team Sanve, ovvero 5 euro per ingresso e noleggio pattini (al posto di 8 euro) o 2,50 euro per solo ingresso (il prezzo pieno è di 5 euro).
LINK_ADSENSE
A sostenere la Corri in rosa ci sono oltre al Comune di San Vendemiano e all’associazione Fiorot, tante aziende amiche. Tra queste, Manuel Caffè, Il Tulipano, Farmacia Carli, Karhu, Acca Kappa, Piovesana Biscotti e Crackers, Varaschin Outdoor Therapy, Mei, Banca Prealpi, Sarlo Group, Silca SpA, Energyca, Acqua Minerale San Benedetto, Latteria Soligo, Pasta Sgambaro, Pro Action, Due Emme Parrucchieri, EcorNaturaSì, Autofficina Ghizzo, Mio Mio Run, Perlage Srl, Centro Frutta Conegliano, Medicina Moderna. Media partner: Radio Company ed Eden TV. E poi ancora Flashchleaner, Natural Style, Fratelli Amadio, Cadomare, Gac Service, Gruppo Argenta, Scatolificio Sarcinelli, Chocomax, Bar La Lira, Eurofrutta, Gelateria Dolce Capriccio, L’Etoile, Ottica Baccin, Palestra Movy, Papi Cafffè, Pizzeria New Dream, Tagli e Dettagli, Centro Carni Da Ros, Tiffany La Dolce Vita, Bar Luci e Cettolin. Tanti i volontari delle associazioni che hanno dato concretamente una mano, dal Velo Club alla Protezione civile di S. Vendemiano, da Silca Ultralite Vittorio Veneto all’Asd Trevisomarathon, da Atl-etica a Joy Club, dal Gruppo Alpini San Vendemiano a Estate Sporteventi, dall’Asd Sanve Mille alla Bocciofila Florida, dall’Avis di Sanvendemiano al Calcio Sanvendemiano 1966, dagli Amici Sportivi di San Martino ad Atletica Silca, dall’Atletica Tre Comuni di Oderzo agli Amici Tempo libero di Sernaglia.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
18/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
A poco più di due settimane dal 4 maggio, l’attesa kermesse al femminile punta già alle 10 mila adesioni
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Grande successo per la quarta edizione dell’evento che in mattinata ha attraversato strade e piazze del centro storico di Treviso
Partenza alle 10 in Piazza dei Signori e arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso di 5 km attraverso strade e piazze della città
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 13 ottobre 2024