Treviso in Rosa

Consegnata la vettura acquistata con parte del ricavato dell’ultima edizione dell’evento al femminile più partecipato d’Italia

Foto di Vettorato

Treviso in Rosa fa correre la solidarietà e dona una vettura per il trasporto dei malati oncologici alla sezione trevigiana della LILT. La consegna ufficiale del mezzo – una spaziosa e funzionale Toyota Proace City Verso – è avvenuta oggi, sabato 8 novembre, nella sede provinciale della LILT in via Venzone a Treviso. 

 

La nuova vettura servirà per il trasporto dei pazienti oncologici verso i luoghi di cura, un servizio di fondamentale importanza per le persone assistite dall’associazione. La donazione è frutto di parte del ricavato dell’edizione 2025 di Treviso in Rosa. 

 

Treviso in Rosa rinnova così il suo legame con la Lega italiana per la lotta contro i tumori. Una partnership forte che dal 2015, anno dell’esordio della manifestazione podistica, unisce l’evento al femminile più partecipato d’Italia e la sezione trevigiana dell’associazione, presieduta da Nelly Raisi Mantovani.

 

Siamo felici di raccogliere i frutti di un’edizione da record di Treviso in Rosa com’è stata quella del 2025 – ha commentato la presidente Mantovani insieme al responsabile dei mezzi della LILT, Fedele De Cristofaro, e ad una rappresentanza degli autisti volontari dell’associazione -. Nel servizio di accompagnamento dei malati ai luoghi di cura, LILT dispone di 210 volontari e 32 mezzi, adesso 33, tra pulmini e vetture. Facciamo oltre 470 mila chilometri all’anno sulle strade di tutto il Nordest. La disponibilità di nuovi veicoli è fondamentale”.       

 

Quando si svolgono eventi come Treviso in Rosa, in città c’è sempre qualcuno si lamenta - ha aggiunto il vicesindaco Alessandro Manera, intervenuto in rappresentanza dell’amministrazione comunale – ma se i risultati sono questi, siamo pronti ad accettare qualsiasi critica. Alla parole preferiamo rispondere con i fatti. Ora ci attendiamo un’altra edizione di Treviso in Rosa da record”. 

 

La donazione dell’auto alla LILT è stata anche l’occasione per ufficializzare la data della prossima edizione di Treviso in Rosa: l’appuntamento è fissato per il 3 maggio 2026. Un’altra domenica all’insegna dei valori che da sempre accompagnano l’impegno di Trevisatletica e Corritreviso nell’organizzazione dell’evento.

 

Oggi per noi è una giornata di grande felicità e orgoglio – hanno concluso Enrico Caldato e Filippo Bellin, interpretando il pensiero delle società sportive Corritreviso e Trevisatletica, intervenute alla consegna dell’auto con una rappresentanza dei propri atleti -. Grazie all’impegno dei nostri volontari e dei partner che ci sostengono, Treviso in Rosa nel 2025 ha tagliato un altro grande traguardo. Ma noi pensiamo già al futuro, all’edizione del 3 maggio 2026, che sarà, ne siamo certi, ancora più grande e più bella”. 

 

L’edizione 2025 di Treviso in Rosa è andata in archivio con numeri ancora una volta da record: 10.652 le donne che hanno partecipato all’evento. Nessun evento podistico esclusivamente al femminile raggiunge questo livello di partecipanti in Italia. Circa 92 mila donne hanno complessivamente partecipato alle 11 edizioni (dieci delle quali in presenza) fin qui disputate di Treviso in Rosa. L’obiettivo, per il prossimo anno, è superare quota centomila. E far vincere, ancora una volta, lo spirito di Treviso in Rosa. Parole chiavi: divertimento, condivisione, solidarietà.

 


08/11/2025