Vertical Lago di Como
Appuntamento al 19 maggio per la gara comasca dedicata alla specialità only-up, all’esordio nel circuito CRAZY Vertical Italy Cup
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La cima del Monte Colmegnone, guardiana delle acque del Lago di Como, si appresta ad ospitare la prima prova della “CRAZY Vertical Italy Cup”, la rassegna di Coppa Italia promossa da FISky che vedrà competere i migliori specialisti delle prove di sola salita in un totale di quattro gare selezionate con l'obiettivo di promuovere la disciplina sull'intero territorio nazionale e di selezionare gli atleti e le atlete delle squadre Nazionali di Skyrunning in vista dei principali eventi internazionali, con particolare riferimento ai Campionati Mondiali Giovanili di Bar in Montenegro (28-29-30 Giugno 2024) e ai Campionati Mondiali Assoluti di Soria in Spagna (6 - 7 - 8 Settembre 2024). Il circuito laureerà i vincitori individuali delle categorie femminile e maschile premiando gli atleti e le atlete che avranno saputo affermarsi al termine di un percorso che porterà i migliori verticalisti azzurri a confrontarsi con le più severe pendenze dell’arco alpino, dalle rampe del Lariano ai pendii dell’Adamello (Adamello Vertical Kilometer, 15 settembre) e dalle mulattiere Valtellinesi (Melavertical, 24 settembre) alle cime del Verbano (Morissolo Vertical, 20 ottobre).
Appuntamento nel centro di Carate Urio (CO) per il taglio del nastro che darà avvio alla rassegna: la prova comasca vedrà gli atleti impegnati nell’ascesa di un dislivello di quasi 1200m da affrontare tutta d’un fiato sul tracciato che in 5 km condurrà gli specialisti della disciplina fino ai 1383m del Monte Colmegnone, da cui -tempo di recuperare dallo sforzo- tutti gli atleti potranno ammirare la vista mozzafiato sul lago di Como.
09/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Marcello Ugazio e Paola Stampanoni si aggiudicano il Vertical del Lago di Como e la prima tappa del circuito CRAZY Vertical Italy Cup
Daniele Nava e Lisa Borzani vincono la gara lunga dell'UTLAC, a Minoggio e Galbiati la 60km: i risultati di tutte le distanze di gara
Daniele Nava concede il bis nella gara più lunga dell'Ultra Trail del Lago di Como, al femminile al comando Lisa Borzani
Ultra Trail del Lago di Como al via nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio con la prova lunga da 250km in auto navigazione
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 dell'Ultra Trail del Lago di Como in programma dal 7 all'11 maggio