Trofeo Santo Stefano
La gara è stata ripristinata dopo l’intervento di Marco Ceccantini, presidente UISP Firenze: si corre il 26 dicembre
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
La gara del 26 di dicembre nel centro storico di Firenze, denominata 13° Trofeo Santo Stefano – 20° Trofeo Trattoria Za’Za’ – 12° Palio Carlo Lorenzini, si terrà regolarmente. In un primo momento l’evento era stato annunciato come annullato, per problemi di autorizzazioni dovuti ad alcuni cantieri lungo il percorso. Poche ore più tardi il G.S. Maiano che organizza la gara ha comunicato che “grazie all’intervento del presidente UISP Firenze Marco Ceccantini e dell’assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione (…) la gara si svolgerà regolarmente”, con logistica e arrivo in Piazza del Mercato Centrale.
“Appena saputo delle difficoltà logistiche che avrebbero portato all’annullamento della gara organizzata dal G.S. Maiano il 26 dicembre prossimo – spiega il presidente UISP Firenze, Marco Ceccantini - ci siamo attivati con l’Assessorato allo Sport del Comune di Firenze e, devo dire, che abbiamo trovato subito la massima disponibilità a risolvere i problemi e a cercare di confermare la gara. Il G.S. Maiano è società affiliata alla UISP e per questo ci siamo sentiti in dovere di fare il possibile per tutelarla. Per fortuna dall’altra parte abbiamo trovato, come sempre, un’Amministrazione disponibile all’ascolto e alla soluzione dei problemi. Ringrazio anche l’Ufficio Manifestazioni e l’Ufficio Mobilità del Comune di Firenze che si sono subito messi a disposizione permettendo di lasciare la gara in programma come da calendario UISP. Gioco di squadra vince sempre!”.
La “festa podistica” di Santo Stefano è quindi “salva”, un classico che si rinnova da tanti anni, dopo che ancora prima, nella data del giorno dopo Natale, si correva all’Osmannoro. L’evento rappresenta un’ottima occasione per i podisti per ritrovarsi e socializzare anche durante le festività. Per i più competitivi è l’occasione per mantenere la “forma” agonistica, per altri la possibilità di “smaltire” nel migliore dei modi il “cenone” e i pranzi delle feste. Il tutto in un’atmosfera gioiosa e familiare, corroborata comunque da un ottimo ristoro, e non impattante per la viabilità cittadina, perché si corre all’interno della zona blu.
09/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Destination Florence corre con la 41ma edizione della Estra Firenze Marathon per un turismo sportivo internazionale
Il keniano Evans Kipkorir, con il record della gara, e la sudafricana Cana Peek vincono l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze
12° edizione per il Trail che attraversa la Val d’Orcia tra paesaggi mozzafiato, siti Unesco, cultura e storia: tutto quello che c'è da sapere
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'Half Marathon Firenze in programma domenica 6 aprile 2025
Tutto quello che c'è da sapere sulla 41ma edizioen della Mezza Maratona di Firenze di domenica 6 aprile: ecco i top runners