Ultra Trail Monte Bianco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2018 dell'Ultra Trail du Mont Blanc: il programma completo
Lunedì 27 agosto dalle ore 8.00, le celebrazioni della settimana dell'UTMB inizieranno a passo di corsa ! Due gare, due formati, una novità (MCC) e una 11° edizione per una « escursione » diventata leggendaria tra gli avventurieri delle lunghe distanze.
La Petite Trotte à Léon, la PTL®
Il suo nome rachiude già una storia. Léon Lovey, amico di sempre e co-Presidente svizzero dell'associazione Trailers du Mont-Blanc cercava un nome per questa nuova gara. Con il suo senso dell'umorismo tipicamente svizzero, ha proposto questo nome, con un piccolo riferimento personale. La Petite Trotte (à Léon) è nata : circa 300 km e 25.000 km D+, a squadre, da percorrere in 151h30 max e in autonomia completa. Quest'anno saranno 113 le squadre di 2 o 3 atleti (ovvero 285 concorrenti, di cui 31 donne) provenienti da 29 nazioni. La Francia è la nazione meglio rappresentata con 33 partecipanti, segue la Cina con 23 iscritti !
AMAZON_ADSENSE
Un percorso inedito
Come ogni anno, il percorso e il tema sono differenti. Dopo la Svizzera, l'Italia, le Aiguilles Rouges e la Savoia, il percorso parte alla scoperta del Beaufortain. Propone un tracciato inedito con un Tour du Mont-Blanc allargato, attraverso dei sentieri sconosciuti, tecnici e molto selvaggi, spesso difficili da raggiungere ma che riservano dei paesaggi mozzafiato. Questa avventura non è una competizione (non c'è classifica) ed esplora le frontiere del trail. Le differenze con le altre gare sono molte : iscrizione su dossier, regolamento specifico, necessità di essere in squadra, materiale obbligatorio adattato, la presenza delle guide alpine su certi passaggi....
Il percorso toccherà la parte più bella del massiccio del Beaufortain, la Pierra Menta, il Grand-Mont (2.686mt), ma anche la punta della Grande Journée e il Mont Mirantin. Prima, un magnifico passaggio in Italia dal Rifugio Monzino (2.590mt), nel cuore del massiccio del Monte Bianco, molto tecnico e che offre una vista ineguagliabile sulle guglie del Peuterey e le Dames Anglaises. Una gara che nel corso degli anni ha saputo mantenere alto lo spirito di squadra.
Da notare : mentre gli amatori restano la maggior parte degli iscritti, per la prima volta si nota la presenza di due equipe di alto livello che potranno concludere il percorso molto prima del previsto. La squadra « Ibai Eki Taldea » è composta da Iker Karrera, per due volte secondo all'UTMB® nel 2011 e 2014 e di Zigor Iturrieta Ruiz. Thierry Bochet e Sébastien Gérard formano l'equipe « Les Beaufortains ». Thierry è coinvolto attivamente nella commissioni percorso dell'UTMB®, ha vinto l'Echappée Belle e nel 2017 ha concluso il Tor des Géants. Per maggiori info : www.utmbmontblanc.com
Prima edizione per la MCC
Sarà al suono dei cori delle Alpi che i concorrenti si lanceranno sulla salita del Col de la Forclaz fino allo Chalet des Grands (1.300 mt D+), prima di raggiungere il punto culminante al Col de la Balme. Sotto le finte spoglie di una corsa minore, la MCC resta una gara impegnativa di 40km e 2.300mt D+ e i partecipanti potranno gustare una prova di trail running in puro spirito UTMB®.
Dedicata in prevalenza ai volontari, agli atleti locali e ai partner, la MCC è una grande festa, nella quale i concorrenti sono invitati a mascherarsi. Partecipano a questa avventura anche 50 impiegati Columbia che condivideranno questa esperienza unica.
Da tenere d'occhio le performance degli atleti élite come César Costa e Robbie Britton. Il padrino dell'evento e uno dei fondatori dell'UTMB®, René Bachelard, tenterà a 86 anni di terminare la corsa in 10 ore.
I travestimenti più originali e le 3 migliori performance saranno premiate !
LINK_ADSENSE
Programma UTMB® 2018
Lunedì 27 agosto - Martigny- Combe e Chamonix
8.00: Partenza della PTL® , Place du Triangle de l'Amitié, Chamonix
10.00: Partenza della MCC, Place Centrale, Martigny-Combe (Svizzera)
13.30: Primi arrivi della MCC, Chamonix
18.30 Apertura Walk of Fame
19.30 Premiazioni della MCC
Martedì 28 agosto- Chamonix
13.00- 19.00: Salon de l'Ultra-Trail® e consegna pettorali TDS®
16.00- 20.00: Consegna pettorali TDS® a Courmayeur
Mercoledì 29 agosto - Courmayeur e Chamonix
06.00: Partenza TDS®, Courmayeur (Italia)
10.00 Partenza YCC, Courmayeur
10.00- 20.00 Salon de l'Ultra-Trail® e consegna pettorali OCC
16.00- 20.00 Consegna pettorali a Orsière (Svizzera)
20.20 Primi arrivi TDS®
Giovedì 30 agosto - Chamonix
08.15 Partenza OCC, Orsière (Svizzera)
Tutta la giornata, arrivi TDS®
10.00 - 19.00 Salon de l'Ultra-Trail® e consegna pettorali CCC® e UTMB®
13.30 Primi arrivi OCC
16.00- 20.00 Consegna pettorali, CCC® e UTMB® a Courmayeur per gli atleti che l'hanno richiesto
16.00- 17.30 Conferenza stampa al Majestic
17.30: serata della solidarietà
Venerdì 31 agosto- Courmayeur e Chamonix
09.00 Partenza della CCC®, Courmayeur
10.00- 14.00 Salon de l'Ultra-Trail®
15.30- 16.00 Arrivo a Chamonix del Tour du Mont-Blanc dei malati di SLA
18.00 Partenza UTMB®, Chamonix
20.00 Primi arrivi CCC®
Sabato 1 settembre- Chamonix
Tutta la mattina, arrivi CCC®
15.00 primi arrivi UTMB®
Domenica 2 settembre- Chamonix
Tutta la giornata, arrivi UTMB®
10.00- 11.00 Conferenza stampa conclusiva
16.00 Cerimonia ufficiale di chiusura dell'UTMB®
16.30 Ultimi arrivi UTMB® e PTL®
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni firmano la prima salita in giornata della Divine Providence (Monte Bianco): andata e ritorno in 23h45'
Dall'11 al 14 luglio quattro giorni di grande festa con il Mont Blanc Trail Fest: tutto quello che c'è da sapere
Courtney Dauwalter ha realizzato l'impensabile vincendo la sua terza 100 miglia ultra-trail della stagione all'UTMB di Chamonix
Tragedia durante la Petite trotte à Léon dell'UTMB: è morto un concorrente di nazionalità brasiliana
Tragedia all'Ultra Trail del Monte Bianco: un runner 35enne è morto in seguito ad una caduta, gara sospesa