Tor des Géants
Il Tor des Géants come addestramento militare: si consolida la partnership con l’Esercito Italiano
Un endurance trail di 330 km con 24.000 metri di dislivello, corso per un tempo che va dalle 67 alle 150 ore in condizioni difficili e con poche ore di sonno, non è solo una prova estrema dal punto di vista fisico, ma anche mentale. Lo sa bene l’Esercito Italiano che, grazie ad una partnership stretta con VDA Trailers, utilizzerà il percorso di preparazione al Tor des Géants® e la gara stessa come un addestramento alle missioni.
Ventuno militari, suddivisi in due “plotoni” da dieci ai quali si aggiunge un capitano, parteciperanno al TOR in partenza l’8 settembre, con le wild card messe a disposizione dall’organizzazione, per allenare e mettere alla prova diversi aspetti della vita sotto le armi quali la capacità di elaborare informazioni in condizioni di difficoltà, la gestione del sonno, la sopportazione del dolore: un addestramento mentale e fisico che nasce dal progetto “Over the Top – Cognitive Training”.
AMAZON_ADSENSE
Nel 2018, il Tenente Colonnello Vincenzo Zampella ed il Tenente Colonnello Giulio Monti parteciparono all’endurance trail valdostano, portandolo a termine. Un ruolo fondamentale, in quell’impresa, è stato rivestito dal cognitive training affrontato dai due Ufficiali in preparazione. Monti, nel 2017, si ritirò a pochi chilometri dal traguardo, e da lì è ripartito per raggiungere l’obiettivo.
In preparazione al TOR, i ventuno militari parteciperanno anche al Gran Trail Courmayeur 105 km, che partirà il 13 luglio. La collaborazione tra VDA Trailers e l’Esercito Italiano, presente sul territorio con il Centro Addestramento Alpino di Aosta, è di lunga data, e nasce con la prima edizione del Tor des Géants®. Dal 2010 a oggi, infatti, le brandine messe a disposizione dai militari offrono il meritato riposo agli atleti nelle basi vita dislocate sul percorso: una fornitura indispensabile per una delle competizioni più dure e impegnative del mondo. Con la nuova partnership siglata, il corpo militare fornirà un supporto logistico fondamentale, anche in termini di sicurezza, per la realizzazione della gara, grazie all’impiego di mezzi e personale, durante tutta la durata del TOR.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Un endurance trail di 330 km con 24.000 metri di dislivello, corso per un tempo che va dalle 67 alle 150 ore in condizioni difficili e con poche ore di sonno, non è solo una prova estrema dal punto di vista fisico, ma anche mentale. Lo sa bene l’Esercito Italiano che, grazie ad una partnership stretta con VDA Trailers, utilizzerà il percorso di preparazione al Tor des Géants® e la gara stessa come un addestramento alle missioni.
Ventuno militari, suddivisi in due “plotoni” da dieci ai quali si aggiunge un capitano, parteciperanno al TOR in partenza l’8 settembre, con le wild card messe a disposizione dall’organizzazione, per allenare e mettere alla prova diversi aspetti della vita sotto le armi quali la capacità di elaborare informazioni in condizioni di difficoltà, la gestione del sonno, la sopportazione del dolore: un addestramento mentale e fisico che nasce dal progetto “Over the Top – Cognitive Training”.
AMAZON_ADSENSE
Nel 2018, il Tenente Colonnello Vincenzo Zampella ed il Tenente Colonnello Giulio Monti parteciparono all’endurance trail valdostano, portandolo a termine. Un ruolo fondamentale, in quell’impresa, è stato rivestito dal cognitive training affrontato dai due Ufficiali in preparazione. Monti, nel 2017, si ritirò a pochi chilometri dal traguardo, e da lì è ripartito per raggiungere l’obiettivo.
In preparazione al TOR, i ventuno militari parteciperanno anche al Gran Trail Courmayeur 105 km, che partirà il 13 luglio. La collaborazione tra VDA Trailers e l’Esercito Italiano, presente sul territorio con il Centro Addestramento Alpino di Aosta, è di lunga data, e nasce con la prima edizione del Tor des Géants®. Dal 2010 a oggi, infatti, le brandine messe a disposizione dai militari offrono il meritato riposo agli atleti nelle basi vita dislocate sul percorso: una fornitura indispensabile per una delle competizioni più dure e impegnative del mondo. Con la nuova partnership siglata, il corpo militare fornirà un supporto logistico fondamentale, anche in termini di sicurezza, per la realizzazione della gara, grazie all’impiego di mezzi e personale, durante tutta la durata del TOR.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Il francese Victor Richard vince l'edizione 2025 del Tor des Géants con il record della corsa, oltre 5 ore di vantaggio sugli altri
Ultime fasi del Tor des Géants: Victor Richard in testa con ampio margine su Corsini e Perrier. Al femminile guida Van Der Veen
Colpo di scena al Tor des Géants: si ritira Franco Collé. Tutto aperto al femminile dove Borzani, Van Der Neen e Taylor sono racchiuse in 30 minuti
Superate le prime asperità, ora gli atleti sono attesi al Col de l'Entrelor e il Col Loson. L'arrivo del vincitore è previsto per l'alba di mercoledì
Presentati i top runners del Tor des Géants 2025, nel Tor450 guidano Sebastien Raichon e Florence Golay-Geymond