Südtirol Drei Zinnen

Sabato 13 settembre l’appuntamento podistico con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run: ecco i favoriti al via

Foto di Organizzatori

È facile immaginare gli appassionati della corsa in montagna scalpitare in vista di un appuntamento fra i più longevi, avvincenti ed emozionanti del panorama come la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run: la celebre gara altoatesina sabato 13 settembre chiama a raccolta centinaia di trail runners da ogni angolo di mondo e vanta una griglia partenti che si fa via via più gremita e sportivamente interessante grazie alla partecipazione di numerosi specialisti della disciplina.


La sfida lungo i 17,9 km del percorso (con 1354 metri di dislivello) della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run si prospetta a dir poco imperdibile con la gara al femminile che vedrà ripresentarsi allo start da Sesto non solo la campionessa uscente Sara Bottarelli, ma anche la comeliana Martina De Silvestro e l’italo-greca Maria Dimitra Theocharis che occuparono con la runner bresciana rispettivamente il 2° e il 3° gradino del podio nella passata edizione. A rivaleggiare con loro fra le podiste già annunciate ci saranno la statunitense Oakley Olson, l’altoatesina Lena Zingerle, la tedesca Severine Petersen e la triestina Caterina Stenta, ma anche l’habitué locale Agnes Tschurtschenthaler. In occasione della 28.a edizione sulla scenografica gara sudtirolese soffierà anche un lieve vento dall’Africa con l’adesione dell’etiope Sintayehu Kibebo, prodigiosa runner con ‘personal best’ da pura gazzella che darà il massimo sui pendii e le salite del variegato percorso della Alpine Run.


L’edizione 2025 della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run vedrà al via anche molti dei suoi storici fedelissimi, ossia quei runners che dal 1998 a oggi non si sono mai persi nemmeno una corsa nel magnifico scenario delle Dolomiti Patrimonio UNESCO nella regione delle Tre Cime, nello specifico si tratterà di Robert Amhof, Adriano Grion, Markus Innerbichler, Georg Trenker, Giuseppe Ventura e Giuliano e Filippo Barizza.


A correre lungo l’incantevole Val Fiscalina passando per i Rifugi Piano Fiscalina e Fondo Valle e salendo poi lungo i sentieri di montagna fino ai Rifugi Comici e Pian di Cengia per raggiungere infine il traguardo al Rifugio Locatelli ci sarà proprio quel Filippo Barizza che lo scorso anno alzò trionfante le braccia al cielo all’arrivo anticipando la concorrenza. Attese anche le performance del giovane tedesco David Reichl, 2° lo scorso anno e con tanta voglia di migliorarsi, oltre che del bresciano Fabio Giacomelli, dei trentini Emanuele e Maximilian Franceschini e degli atleti locali come Samuel Demetz, Lukas Gasser e Martin Hackhofer che se la vedranno fra gli altri anche con l’austriaco Clemens Blaßnig, l’ungherese Péter Málits e il britannico George Foster in una gara dalla forte connotazione internazionale che attirerà corridori da quasi 25 nazioni del mondo. A difendere i colori dell’associazione sportiva run2gether e rappresentare il Kenya ci saranno anche Elija Kamau Kariuki, Collins Kiplangat, James Thuo Irungo e Dennis Cox Lopua, quartetto di prodigiosi runners che vorranno fare bene alle latitudini alpine della corsa altoatesina.


Le attenzioni del comitato organizzatore della ALV Sextner Dolomiten e dei suoi operosi volontari verso runners, accompagnatori e popolazione locale renderanno indimenticabile la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run con curati servizi accessori di gara (gustoso pasta party, trasporto delle sacche atleti in borse di qualità riutilizzabili e attente alla sostenibilità ambientale, originale medaglia da finisher e molto altro) mentre la coinvolgente Mini Drei Zinnen Alpine Run allungherà il fine settimana sportivo in Alta Val Pusteria con la gara per podisti in erba in programma domenica 14 settembre. Le iscrizioni sono ancora aperte e saranno disponibili online fino alle 20 di giovedì 11 settembre (97 €), poi le nuove adesioni potranno essere registrate solo in loco.


All’evento sarà garantita ampia copertura TV con svariati speciali sulle emittenti locali e la sintesi della corsa in onda su Rai Sport.


08/09/2025