Maratona di Parigi
Annunciati i top runners della 40ma edizione della gara francese: al via i campioni uscenti e la nostra Fatna Maraoui
La 40ma edizione della Schneider Electric Marathon de Paris si preannuncia emozionante! Nove corridori che hanno record personali al di sotto delle 2h07' saranno sulla linea di partenza posta sugli Champs-Elysées. Il prossimo 3 aprile al via anche il keniano Mark Korir, vincitore dell'ultima edizione con il tempo di 2h05'49".
Il rivale sulla carta più temibile per Korir sarà il connazionale Bernard Koech che nel 2013 a Dubai corse in 2h04'53". Altri corridori da tenere d'occhio sono i keniani Laban Korir (2h06'05"), Stephen Chemlany (2h06'24"), Alfers Lagat (2h06'48"), Micah Kogo (2h06'56") e Felix Kiprotich (2h06'59").
Per l'Etiopia gli atleti più accreditati saranno Abraham Feleke, quinto nel 2011 a Boston con il tempo di 2h06'13", e Seboka Tola, terzo a Parigi l'anno scorso in 2h06'17".
Anche la gara femminile vedrà al via la vincitrice dell'edizione 2015 chiamata quindi a difendere il titolo: Meseret Mengistu un anno fà tagliò per prima il traguardo dopo 2h23'26". Con lei anche la keniana Georgina Rono, che con il suo 2h21'39" è l'iscritta più veloce. In Francia anche l'azzurra Fatna MaraouiLA SCHEDA, all'ultima occasione per strappare il pass olimpico.
I record della Schneider Electric Marathon de Paris sono sono quelli di Kenenisa Bekele, 2h05'04" nel 2014, e Boru Tadese 2h21'04" nel 2013.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
Bernard Koech
Ken
2h04'53"
Mark Korir
Ken
2h05'49"
Laban Korir
Ken
2h06'05"
Abraham Feleke
Eth
2h06'13"
Seboka Tola
Eth
2h06'17"
Stephen Chemlany
Ken
2h06'24"
Alfers Lagat
Ken
2h06'48"
Micah Kogo
Ken
2h06'56"
Felix Kiprotich
Ken
2h06'59"
Luka Kanda
Ken
2h07'20"
Elijah Kemboi
Ken
2h07'34"
Robert Kwambi
Ken
2h08'18"
Beraki Beyene
Eri
2h08'27"
Cypian Kotut
Ken
2h08'55"
Jackson Limo
Ken
2h09'06"
Wilfried Murgor
Ken
2h09'37"
Georgina Rono
Ken
2h21'39"
Meseret Mengistu
Ken
2h23'26"
Visiline Jepkesho
Ken
2h24'44"
Rebecca Chesire
Ken
2h25'22"
Martha Komu
Fra
2h25'33"
Fatna MaraouiLA SCHEDA
Ita
2h30'50"
Bernard Koech | Ken | 2h04'53" |
Mark Korir | Ken | 2h05'49" |
Laban Korir | Ken | 2h06'05" |
Abraham Feleke | Eth | 2h06'13" |
Seboka Tola | Eth | 2h06'17" |
Stephen Chemlany | Ken | 2h06'24" |
Alfers Lagat | Ken | 2h06'48" |
Micah Kogo | Ken | 2h06'56" |
Felix Kiprotich | Ken | 2h06'59" |
Luka Kanda | Ken | 2h07'20" |
Elijah Kemboi | Ken | 2h07'34" |
Robert Kwambi | Ken | 2h08'18" |
Beraki Beyene | Eri | 2h08'27" |
Cypian Kotut | Ken | 2h08'55" |
Jackson Limo | Ken | 2h09'06" |
Wilfried Murgor | Ken | 2h09'37" |
Georgina Rono | Ken | 2h21'39" |
Meseret Mengistu | Ken | 2h23'26" |
Visiline Jepkesho | Ken | 2h24'44" |
Rebecca Chesire | Ken | 2h25'22" |
Martha Komu | Fra | 2h25'33" |
Fatna MaraouiLA SCHEDA | Ita | 2h30'50" |
21/01/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata