Verona Marathon
La storia del campionato italiano M60 di Verona:vince atleta Runcard e il titolo non viene assegnato, il secondo lo cede
Incredibile vicenda a margine del Campionato italiano Master di Maratona 2017 andato in scena in occasione della Verona Marathon dello scorso 19 novembre (I RISULTATI QUI)
Il primo arrivato sul traguardo di Piazza Bra nella categoria M60 è Luigi Chierchia con un grandissimo 2h50'20", l'atleta non appartiene però a nessuna società ed ha preso parte alla stessa con la Runcard.
AMAZON_ADSENSE
Ebbene, incredbile ma vero, la Runcard nonostante sia una tessera elargita dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera ed abbia valenza annuale non è considerata una società e così Cicerchia è escluso dalla classifica del Campionato Italiano 2017.
Il secondo arrivato, Virginio Trentin dell'Atletica San Biagio (2h53'27"), apprende solo al momento delle premiazioni di essere il nuovo Campione Italiano tra il suo stupore e quello di Cicerchia, che non sapeva a sua volta di questa incredibile beffa burocratica. Trentin non "riconosce" però il suo successo dichiarando ad alcuni media nazionali che "quella maglia e quella medaglia non erano mie. La mia era la medaglia d'argento ma non me l'hanno voluta dare".
LINK_ADSENSE
Trentin nelle scorse ore avrebbe fatto recapitare a Cicerchia maglia e medaglia con i responsabili federali che si sono resi disponibili a studiare formule alternative nel caso si verifichino nuovamente episodi simili, anche se, come dichiarato dal segretario generale Pagliara, la Runcard nasce con l'intento di favorire la pratica di chi svolge il running in maniera saltuaria e non competitiva.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
29/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 12 ottobre nasce la Verona Run Fast 10K: percorso veloce e filante con un’unica curva, si corre sul Lungadige Attiraglio
Eurospin Verona Run Marathon per il sociale con il progetto «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone»
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere