Telesia Half Marathon

Presentata la 4° edizione della Telesia Half Marathon: si corre domenica 7 Ottobre 2018

Presentata nella sala Caduti di Nassiriya del Consiglio regionale della Campania la 4^ edizione della Telesia Half Marathon la mezza maratona di 21,097 km e 2^ edizione della Telesia Pink Race, camminata a sostegno della ricerca contro i tumori del seno. Presenti alla conferenza numerose autorità, sponsor e partner, giornalisti e organizzatori dell’evento mattinata che ha visto gli interventi di: Pasquale Carofano sindaco di Telese Terme, Giuseppe Di Cerbo consigliere della Provincia di Benevento, il dott. Giuseppe Bellassai Questore di Benevento, Filippo Liverini presidente Confindustria Benevento, Tiziano D’Onofrio e Diego Viscusi, dirigenti della Running Telese Terme, Roberta De Vizia, responsabile del Centro di senologia della Casa di Cura Gepos di Telese Terme, Franklin Picker direttore generale dell’Asl di Benevento, Erasmo Mortaruolo consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Chiara Marciani assessore regionale alle Pari Opportunità e Rosetta D’Amelio presidente del Consiglio regionale della Campania.

AMAZON_ADSENSE

L’A.S.D. Running Telese dopo i vari interventi delel autorità e sponsor ha illustrato l’evento del prossimo 7 ottobre 2018 giunto alla sua 4^ edizione, manifestazione sotto l’egida della FIDAL e IAAF, con il Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Benevento e della Città di Telese Terme, gara Internazionale di corsa su strada sulla distanza di 21,097 km. La partenza è prevista alle ore di domenica mattina e subito dopo la partenza della gara sui 21 km sarà la volta della 2^ edizione della Pink Race targata Sannio, passeggiata rosa rivolta a uomini e a donne, per un cammino collettivo di guarigione e prevenzione. Quest’ultimo evento è stato ben presentato nel corso della conferenza stampa con l’obiettivo di far conoscere che non vi è solo la gara di corsa ma come avvenuto lo scorso anno la manifestazione telesina è ricca di iniziative non solo per lo sport ma anche per rimarcare l’importanza della prevenzione. Un’iniziativa che va ad evidenziare la necessità di agire con incisività e capillarità nel campo della prevenzione in una straordinaria sinergia tra pubblico e privato. In particolare presso il Poliambulatorio di Telese Terme, l’Asl di Benevento promuoverà nei giorni 1, 2 e 3 ottobre la campagna informativa regionale “Mi voglio bene” che offre la possibilità di sottoporsi a screening oncologici relativamente al carcinoma alla mammella, al collo dell’utero e al colon retto. Il Gruppo De Vizia Sanità, presso la Clinica Gepos, effettuerà invece esami diagnostico strumentali gratuiti sulla prevenzione del tumore alla mammella nei giorni 5 e 6 ottobre.

LINK_ADSENSE

Un passo fondamentale per scoprire eventuali patologie e riuscire a fermarle in tempo. Anche quest'anno quindi dopo il successo della scorsa edizione, grazie alla cooperazione virtuosa tra l’Asl di Benevento e il Gruppo De Vizia Sanità è stato possibile promuovere dal 1 al 7 ottobre, una settimana della prevenzione con screening gratuiti dedicati a donne e uomini residenti e domiciliati in Campania. Una settimana all’insegna della salute, della prevenzione, del benessere e dello sport che culminerà domenica 7 ottobre con la Telesia Pink Race, una corsa o meglio in buona parte camminata non competitiva con obbiettivo la prevenzione abbinandosi alla Telesia Half Marathon, quindi ci si augura una grande partecipazione che andrà ad abbinarsi alla 4^ edizione della Maratonina Internazionale della Valle Telesina, ovvero TUTTI INSIEME PER LA RICERCA.

Sotto l’aspetto tecnico-agonistico la Telesia Half Marathon che nel 2015 alla sua prima edizione fù Campionato Italiano Assoluto e Promesse di Maratonina è in fase di completamento della lista dei Top Runners uomini e donne, le prime indiscrezioni danno già sicura la presenza di Rodgers Maiyo (Ken) vincitore della scorsa edizione a tempo di record della gara con 1.02’08” (p.p. 1.01’56”), Robert Ndiwa (Ken) vincitore della Verona Marathon nel 2017 (p.p. nella mezza 1.02’03”), il giovane Nfamara Njie (nativo del Gambia ma equiparato italiano) campione italiano Promesse dei 10000 mt nel 2018. Tra le donne il rientro ufficiale dopo la maternità di Laila Soufyane che proprio a Telese vinse il titolo italiano di Maratonina,Sofiya Yaremchuk (Ukr), dei nostri il pugliese Domenico Ricatti (Aereonautica Milit.), ma è un cast destinato ad aumentare di numero e qualità.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

28/09/2018