Corsa del Ricordo
Gabriele Carraroli e Serena Fanella si impongono nell'edizione 2025 della Corsa del Ricordo di Latina
Foto di Organizzatori
Oltre 200 atleti, fra competitivi, amatori, e partecipanti alla "Camminata Metabolica", si sono dati appuntamento sullo splendido percorso tra il lago di Fogliano ed il mar Tirreno studiato dal Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin per la seconda edizione della Corsa del Ricordo. 14,60 km impegnativi dal punto di vista tecnico ma soprattutto affascinanti dal punto di vista paesaggistico, una vera goduria per coloro che hanno deciso di presentarsi ai nastri di partenza.
La gara, che ha concluso il circuito 2025 della manifestazione organizzata da Asi con la collaborazione di ANVGD, non ha deluso le attese anche dal punto di vista tecnico. La prova maschile ha avuto un protagonista assoluto, Gabriele Carraroli, alfiere del Centro Fitness Montello, che ha bissato sulle strade di casa il successo dello scorso anno involandosi sin dalle prime battute della corsa, vanamente inseguito dai pur agguerriti avversari, chiudendo le sue fatiche con il tempo di 49:21. Piazza d’onore per Diego Papoccia (Atletica Ferentino) che ha fissato il cronometro a 51:58. Sul podio anche Carlo Marocco (Runcard) terzo in 53:13.
Fuga solitaria anche per Serena Fanella, protagonista della gara femminile. L’atleta dell’Atletica Ferentino ha chiuso la sua performance in 57:42 con quasi tre minuti di vantaggio sulla seconda classificata, Cinzia Ottobre (Running Saviano) che ha concluso in 1:00:38. Al terzo posto Roberta Andreoli (Podistica Priverno) al traguardo in 1:04:01.
“E’ stata una gara fantastica-ha sottolineato il vincitore Gabriele Carraroli- su un percorso bellissimo. L’unica difficoltà il forte vento che abbiamo dovuto affrontare nella parte vicino al mare. E’ sempre bello correre la Corsa del Ricordo, organizzata alla perfezione”-
“ E’ stata una bella cavalcata- ha detto all’arrivo una raggiante Serena Fanella- sono soddisfatta per la mia performance, se non ci fosse stato il vento avrei potuto fare anche meglio ma la vittoria, in una corsa così bella, è per me motivo di grande orgoglio “.
Fra le autorità presenti l’Assessore allo sport del Comune di Latina Andrea Chiarato uno dei più convinti fautori della Corsa del Ricordo a Latina.
“Questa corsa, per i valori che rappresenta-ha detto Chiarato-è fortemente identitaria e noi crediamo fermamente nel messaggio che diffonde. E’ nostra volontà sostenerla e se possibile migliorarla nei prossimi anni organizzando eventi collaterali che possano far crescere l’attenzione e la partecipazione “
Roberto Cipolletti, presidente Asi Lazio e ideatore della Corsa del Ricordo, a Latina, dove si è concluso il circuito 2025 della Corsa del Ricordo, ha tirato le somme di una stagione ricca di successi.
“In questo splendido contesto a due passi del Lago di Fogliano si è conclusa un’edizione impegnativa ma davvero straordinaria della nostra manifestazione. Partita da Roma a febbraio nel corso dell’anno la Corsa del Ricordo ha toccato dieci città, da nord a sud dell’Italia nei luoghi più simbolici dell’esodo dei nostri connazionali del confine nord orientale. Ovunque è stata ospitata la Corsa del Ricordo abbiamo raccolto consensi e grande partecipazione. Questo ci porta a rinnovare gli sforzi in vista dell’edizione 2026 per la quale già stiamo definendo sedi e date “.
Presenti alle premiazioni anche Marco Carotti, presidente di Asi Roma e Piero Simoneschi, vice presidente dell’ANVGD Latina.
16/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 16 novembre si conclude a Latina il circuito 2025 della Corsa del Ricordo: nuovo precorso intorno al lago di Fogliano
La gara, prevista inizialmente per domenica 2 novembre, è stata rinviata per non gravare sulla viabilità in occasione della festa di Tutti i Santi
Domenica 2 novembre la seconda edizione della Corsa del Ricordo di Latina. Percorso e distanza tutti nuovi: 15 e 7 km intorno al lago di Fogliano
Emanuel De Lillis e Anna Cozzolino dettano legge alla 23esima edizione della “Campestre Oasi di Ninfa”
In 400 per l'edizione 2025 della Corri Marione andata in scena tra il Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi: ecco come è andata
