Vivicittà
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Reggio Emilia in programma domenica 2 aprile
Per consentire lo svolgimento della manifestazione podistica "Vivicittà" prevista per domenica 2 aprile, verranno adottati i seguenti provvedimenti:
Sospensione della circolazione stradale veicolare dalle ore 7,00 alle ore 14,00 circa, nelle vie interessate dal passaggio degli atleti della gara, sui percorsi:
Dog run Partenza piazza della Vittoria – Giardini pubblici (ingresso lato via Spallanzani, uscita lato viale Allegri) – corso Cairoli – via Mazzini – via Emilia Santo Stefano – via Crispi – piazza Martiri del 7 Luglio - Giardini pubblici (ingresso lato via Spallanzani, uscita lato viale Allegri) – piazza della Vittoria.
Percorso 1,8km Piazza della Vittoria – corso Cairoli – via Mazzini – via Emilia Santo Stefano – via Berta – via San Pietro Martire – via Fiordibelli – piazza San Lorenzo – via Minzoni - via Farini – via Squadroni – via Fornaciari – via Toschi – piazza Prampolini – via Corridoni – piazza del Monte – via Emilia Santo Stefano – via della Volta – via San Rocco – via Monzermone – piazza della Vittoria. Percorso 3km. Piazza della Vittoria – corso Cairoli – via Mazzini – via Emilia Santo Stefano – via Berta – via San Pietro Martire – via Fiordibelli – piazza San Lorenzo – via Minzoni - via Farini – via Squadroni – via San Carlo – via Campo Marzio – pedonale viale Montegrappa – via Fontanelli – via Toschi – piazza Prampolini – via Corridoni – piazza del Monte – via Emilia Santo Stefano – via della Volta – via San Rocco – via Monzermone – piazza della Vittoria.
LEGGI ANCHE: SPECIALE VIVICITTA' 2023 - I RISULTATI DA TUTTE LE SEDI
Percorso 5km/10km (2 giri) Piazza della Vittoria – viale Allegri – viale Isonzo – via Nobili – via Spallanzani – piazza della Vittoria – corso Cairoli – via Franchetti – Via Monte Pasubio – Via Davoli- Via Emilia Santo Stefano – piazza Gioberti - corso Garibaldi – piazzale Roversi – via Ariosto – viale Montegrappa – via Roggi – via Emilia San Pietro – via Roma – via Secchi – via Spallanzani – via Nobili – pedonale viale Isonzo – via Allegri – piazza della Vittoria.
Provvedimenti conseguenti:
Istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione dalle ore 1,00 alle ore 14,00 in:
- via P. Davoli;
- Piazza Roversi;
- via Ariosto corsia direzione Centro da Viale Monte Grappa a Piazza 24 Maggio;
- via Roggi;
- via Nobili da Via Bellaria a Via Spallanzani;
- via Spallanzani;
- Corso Cairoli ( galleria Parmeggiani)
Abbassamento dei dissuasori di traffico: via Spallanzani / Piazza Martiri del 7 luglio, via A.Secchi, via L. Fornaciari, via Campo Marzio, via Emilia s. Pietro, via Emilia s. Stefano, via Farini, via Corridoni e via Sessi nonché del paletto dissuasore di Via Crispi dalle ore 7,00 alle ore 14,00;
Spegnimento delle telecamere poste ai varchi di via Nobili e viale Allegri, dalle ore 14,00 del 02 aprile alle ore 18,00 del 03 aprile;
Sospensione del servizio di trasporto pubblico all'interno del Centro Storico per tutta la durata della manifestazione;
30/03/2023
Ti potrebbe interessare anche:
La Uisp ha comunicato la sede dei Campionati Italiani di Maratona 2023: l'appuntamento è per domenica 10 dicembre
Venerdì 30 giugno torna la Run 5.30 di Reggio Emilia, partenza e arrivo in Piazza della Vittoria: tutto quello che c'è da sapere
Un runner 56enne è stato travolto e ucciso da un'auto mentre si stava allenando, il testimone: "l'auto stava già sbandando prima dell'impatto"
Tutto pronto per la 38^edizione di Vivicittà in piazza della Vittoria a Reggio Emilia. Iscrizioni aperte fino a domenica mattina
Oltre 500 runners per la quinta edizione della Mezza Maratona di Reggio Emilia: Jaafari batte Meucci, al femminile vince Erica Franzolini