Antidoping
La Seconda Sezione del TNA accoglie la richiesta della procura ed infligge una nuova pesante squalifica a Roberto Barbi
La Seconda Sezione del TNA in accoglimento della richiesta della Procura Nazionale Antidoping, dichiara sussistente la violazione dell’art. 4.12.1 CSA contestata al sig. Roberto Barbi (tesserato FIDAL) e statuisce che la squalifica pendente sullo stesso decorra nuovamente a far data dal 30 luglio 2017 (nuovo termine finale al 29 luglio 2032), in applicazione dell’art. 4.12.3 CSA. Condanna il sig. Barbi al pagamento delle spese del presente procedimento, che liquida in € 350,00.
Con questo comunicato NADO Italia comunica la nuova pesantissima squalifica per l'ex maratoneta toscano che, in seguito alle vicende doping, doveva scontare una condanna fino al 9 marzo 2024, data che è stata quindi posticipata di oltre 8 anni.
LINK_ADSENSE
Come noto Barbi lo scorso anno, nonostante l'inibizione, aveva preso parte alla Porretta-Corno alle Scale, storica gara in salita dell'Emila-Romagna, con un pettorale per la gara non competitiva per poi tagliare per primo il traguardo (precedendo anche i non competitivi). LA VICENDA QUI
Barbi, classe 1965, potrà quindi tornare a gareggiare "ufficialmente" all'età di 67 anni.
Di seguito l'articolo del Codice Sportivo Antidoping infrando da Barbi:
GOOGLE_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'agenzia antidoping brasiliana ha sospeso il primatista sudamericano di Maratona: passò agli onori delle cronache per il "collasso" a New York
Il 12mo maratoneta più veloce di tutti i tempi riceve una maxi squalifica: positività ad una sostanza vietata e incredibili tentativi di manomissione
L'agenzia nazionale antidoping ha sospeso Federico Furiani, recente vincitore della 100km del Passatore!
L'Athletics Integrity Unit ha sospeso l'argento mondiale dei 5000m, lo spagnolo Mo Katir, per aver saltato tre controlli antidoping
Incredibile vicenda per Sarah Chepchirchir: squalificata per 4 anni, rientra e viene nuovamente trovata positiva!