Oderzo
La fuoriclasse azzurra, cinque volte vincitrice all’ombra del Torresin, sarà tra le protagoniste della corsa
La regina si prepara a tornare. Silvia Weissteiner sarà tra le protagoniste della 19^ corsa internazionale “Oderzo Città Archeologica”.
Il suo è il primo grande nome annunciato dagli organizzatori della Nuova Atletica Tre Comuni per l’attesa passerella del 1° maggio.
Silvia Weissteiner, a Oderzo, è una regina, perché all’ombra del Torresin, la caratteristica torre dell’orologio che svetta in Piazza Grande, la fuoriclasse altoatesina si è imposta per ben cinque volte, rimanendo imbattuta dal 2005 al 2009.
Un filotto senza eguali, anche considerando la gara maschile, dove gli unici plurivincitori, Ruggero Pertile e l’ugandese Wilson Kipkemei Busienei, sono fermi a due successi.
Bronzo nei 3000 metri agli Europei indoor del 2007 e tre volte finalista iridata nei 5000 metri, senza dimenticare le due partecipazioni olimpiche (Pechino e Londra), Silvia Weissteiner è una delle più forti fondiste azzurre dell’ultimo decennio.
L’obiettivo del suo 2014 sono gli Europei di Zurigo. «Oderzo sarà un test importante sulla strada che mi condurrà alla rassegna continentale – spiega l’altoatesina -. Durante l’inverno ho gareggiato poco, perché prima ho avuto un problema fisico e poi, quando stavo meglio, ho preso l’influenza, che mi ha fatto rinunciare ai Tricolori di cross. Adesso però la condizione sta crescendo, per il 1° maggio sarò competitiva».
L’anno scorso, a Oderzo, Silvia Weissteiner è stata protagonista sino all’ultimo, arrivando alle spalle della russa Solovyeva. Poi, in un’annata meno brillante delle precedenti, l’azzurra ha comunque infilato l’argento nei 5000 metri ai Giochi del Mediterraneo.
«Il primo obiettivo europeo sono i 10.000 metri. Farò i campionati italiani, con la speranza di trovare una gara tirata e realizzare subito il “minimo” (32’30”, ndr). In alternativa, mi restano i 5000, dove il pass mi sembra più abbordabile. L’importante è stare bene e trovare la continuità negli allenamenti che mi è mancata nelle ultime stagioni».
A Oderzo, al fianco di Silvia Weissteiner, ci sarà anche la giovane compagna d’allenamento Anna Stefani, che nel 2013, al primo anno da junior, ottenne un sorprendente sesto posto. Fu quello il prologo di una stagione culminata, per Anna, con il titolo italiano di categoria nei 5000 metri e il quinto posto nei 3000 ai Campionati Europei under 20 di Rieti.
Ruggero Grassi - tecnico di entrambe le atlete, che a Oderzo porterà anche Markus Ploner – considera la Stefani, talento già proiettato ai Mondiali di categoria di Eugene, una Weissteiner giovane. Il 1° maggio si vedrà, una volta di più, se l’eredità è pronta ad essere raccolta.
04/04/2014
Ti potrebbe interessare anche:
L’Italia conquista la vittoria nella classifica a squadre maschile del Trofeo Opitergium International Road Race Under 20
Faniel, Riva e Selvarolo star della gara maschile. Ludovica Cavalli cerca il bis del successo 2023. Otto Nazionali al via del Trofeo Opitergium
La ligure, prima in Piazza Grande nel 2023, sarà tra le atlete più attese della 27^ Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica
Faniel, Selvarolo, Riva e Rachik al maschile, azzurre contro la slovena Lukan al femminile: ecco i protagonisti di Oderzo del 1° maggio
Eyob Faniel sarà tra i protagonisti della 27^ edizione della Corsa Internazionale Città Archeologica del 1° Maggio