Half Marathon Firenze
Tutte le ultime news in vista della 40ma edizione della Half Marathon Firenze: aperte le iscrizioni, scelta la medaglia
AMAZON_ADSENSE
E’ stato un grande successo ed è giunto all’epilogo il concorso indetto da UISP Firenze per la realizzazione della Medaglia ufficiale che andrà al collo di coloro che completeranno il percorso nella 40esima Edizione della Half Marathon Firenze, la mezza maratona di Firenze, evento che si terrà il prossimo 7 aprile 2024.
Sono stati più di 70 gli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole di grafica della città coinvolte nel concorso e che sono stati visionati dalla Giuria, composta da Cosimo Guccione, assessore allo sport del Comune di Firenze, da Marco Ceccantini, presidente UISP Firenze, dai responsabili stampa e comunicazione dell’UISP Firenze, rispettivamente Carlo Carotenuto e Niccolò Ferrarese, da Franco Dardanelli, responsabile comunicazione Ufficio Sport del Comune di Firenze.
Dopo una preselezione che ha designato tre “finalisti” alla fine la Giuria ha decretato il successo del modello ideato da Alice Bergonzini della Scuola The Sign Comics & Arts Academy, Accademia di Arti Visive di Firenze.
Alla vincitrice del concorso, come da bando di partecipazione, sarà riconosciuto un premio di 500 euro che verrà consegnato durante le premiazioni della maratona in piazza Santa Croce il giorno della gara. Inoltre per lei si apriranno svariate possibilità di vetrina, con la partecipazione, diretta e indiretta, agli eventi di avvicinamento in vista dell’evento, manifesti e oggettistica ufficiale e ad altre iniziative in via di preparazione.
Gli altri finalisti sono stati Francesco Campos Chavez, secondo classificato, mentre il terzo è stato Oliviero Gradi, entrambi dell’IIS Leonardo Da Vinci.
La medaglia ufficiale sarà presentata per la prima volta e in anteprima alla stampa e a tutto il mondo UISP il prossimo 19 dicembre, nel corso della cena di Natale di UISP Firenze presso la Piscina Le Pavoniere di Firenze, che vedrà la presenza dell’autrice e degli altri due finalisti.
Questo l’elenco delle scuole partecipanti: The Sign, Gobetti-Volta, Liceo Artistico Firenze, Scuola Comics di Firenze, Laba Firenze, IIS Leonardo Da Vinci.
Intanto le iscrizioni all’evento sono già aperte e stanno avendo un incremento proprio in questo periodo, perché ci si può iscrivere fino al 24 dicembre alla tariffa più bassa. In molti, magari proprio in vista del Natale, si stanno regalando o stanno regalando ad amici e familiari un’iscrizione ad uno degli eventi più suggestivi del panorama podistico. Oltre alla mezza maratona di 21 km e 97 metri si può correre anche la Mezzaperuno, da fare in coppia in due frazioni, la non competitiva di 10,5 km e la Charity Walk.
04/12/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscrizioni per l'Half Marathon Firenze di domenica 6 aprile: esauriti i pettorali per la gara competitiva
Domenica 9 febbraio la 50km che anticipa la 50ma edizione del Passatore, occasione per premiare Giacopuzzi come vincitore
Domenica 6 aprile l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze: boom di iscrizioni con più del doppio di adesioni rispetto allo scorso anno
Nella 50ma edizione della Maratonina della Befana di Firenze successi per Tei e Paoletti sui 10.6km ed El Quardy e Buffolino sui 21km
Al via le iscrizioni per la 50ma edizione della 100 Km del Passatore in programma il 24 maggio 2025: numero chiuso a 3.500 partecipanti