Firenze Marathon
Colpaccio degli organizzatori della 42.195km toscana! al via ci sarà infatti la campionessa europea dei 10mila
A poco meno di un mese dalla data del colpo di pistola (25 novembre 2018, partenza da Piazza Duomo alle 8.30) Firenze Marathon ufficializza la partecipazione di una super top runner che arricchirà e caratterizzerà la gara donne nella 35esima edizione della Asics Firenze Marathon.
Si tratta dell’atleta di nazionalità israeliana Lonah Chemtai Salpeter, 29 anni, campionessa europea sui 10mila metri su pista a Berlino lo scorso agosto col tempo di 31’43”29.
La Salpeter ha rappresentato Israele per la prima volta in una competizione mondiale sulla distanza della maratona alle Olimpiadi del 2016 a Rio de Janeiro. Ha anche corso nella maratona ai Campionati Mondiali IAAF di Londra nell’agosto 2017. Sulla distanza della maratona vanta un non eccelso 2 ore 40’16” fatto alla Maratona di Berlino del 2016, ma da allora i progressi sono stati notevoli.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA FIRENZE MARATHON 2018
Di recente infatti è stata la migliore europea ai Campionati mondiali di mezza maratona IAAF di Valencia a marzo, finendo dodicesima col record nazionale di 1:08’58”, record che è stato ulteriormente migliorato lo scorso 14 ottobre a Lisbona, quando ha corso la mezza maratona i 1 ora 07’ e 55” classificandosi seconda a 2 secondi dal precedente record della manifestazione stabilito da Mary Keitany nel 2011, e tra l’altro transitando al passaggio dei 10 km in 31’35”.
E’ reduce da uno stage di allenamento in altura in Francia, poi si è trasferita in Kenya, a Iten, per continuare la preparazione per la maratona di Firenze del 25 novembre
Ha dichiaratamente in testa l’obiettivo di vincere la Asics Firenze Marathon e magari fare il record della gara femminile che risale al 2002, quando la slovena Helena Javornik aveva segnato 2:28’15”. Tra gli altri vincitori europei della maratona nell’albo d’oro ci sono le azzurre Anna Incerti (2003), Vincenza Sicari (2006-07) e Giovanna Volpato (2008), mentre l'ultimo europeo vincitore a Firenze è stato l'ucraino Oleksandr Sitkovskyy che nel 2013 ha vinto la gara maschile in 2: 09’14”.
Va anche ricordato e tenuto d’occhio anche il record europeo di 2:25’25” che appartiene alla campionessa europea di maratona la bielorussa Volha Mazuronak.
28/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
In 800 a Firenze per la 48ma edizione della Maratonina della Befana: sui 13.5km successi per Filippo Bianchi e Hodan Mohamed Mohamud
A causa di un'errata interpretazione dei risultati da parte degli organizzatori, la Firenze Marathon rimane alle spalle di Roma per numero di finisher
Debele Fikadu Kebede vince sfiorando il primato della Maratona di Firenze, tra le donne successo di Tesema Atsede Bayisa
Gli etiopi Fikadu Kebede Debele e Atsede Bayisa Tesema sono i vincitori della 38ma edizione della Firenze Marathon: tutti i risultati
Tutto quello che c'è da sapere a poche ore dalla Maratona di Firenze. Il favorito Debela: “190km alla settimana per vincere e fare il record"