La 10 di Bardolino
Marco Salami, il campione uscente, sarà al via della 10km di domenica 8 ottobre, ecco le sue parole
31 minuti e 17 secondi: è il tempo con il quale il mantovano Marco Salami ha vinto l'edizione 2016 de La 10 di Bardolino, gara internazionale su strada che quest'anno si correrà domenica 8 ottobre e che sarà valida come Campionato Regionale Assoluto e Master 10k.
Reduce da un anno eccezionale, caratterizzato da numerose vittorie e molti podi, Marco tornerà anche nel 2017 a Bardolino, sul Lago di Garda, con, in più, la soddisfazione del terzo posto assoluto ai Campionati Italiani 10k di Dalmine che si sono disputati sabato 9 settembre scorso. 28 minuti e 50 secondi, il suo eccezionale crono a Dalmine, che lo hanno portato a salire sul podio dietro a Yassine Rachik, primo per soli 5 secondi, ed Ahmed El Mazoury, che ha preceduto l'atleta mantovano di appena 3 secondi.
GOOGLE_ADSENSE
“Ero andato a Dalmine per vincere – afferma senza mezzi termini Marco –: sono soddisfatto del terzo posto, ma anche un po' dispiaciuto. Arrivare terzo con un crono di 28'50'' significa che la gara è stata veramente combattuta e velocissima! Sinonimo che tutto il movimento podistico italiano sta crescendo, e bene!”
Due gare molto diverse, Dalmine e Bardolino... la prima piatta, veloce e filante, la seconda caratterizzata da saliscendi e completamente immersa tra olivi e vigneti: “La 10 di Bardolino l'ho vinta l'anno scorso, ma tornerò nuovamente quest'anno perché mi è piaciuta molto. Bello partire ed infilarsi subito tra le vigne, duro e suggestivo il tratto centrale collinare, unico l'ultimo tratto, corso sulla riva del Lago di Garda”
Una gara adatta a tutti, questa 10 di Bardolino?
LINK_ADSENSE
“Assolutamente – conferma Marco – è una gara abbastanza dura, certo, ma nella quale si può correre forte, ma val la pena correrla anche solo per lo splendido panorama. Gare con percorsi come questo ti danno una spinta in più ad andare veloci, non come certi 'piattoni grigi ed infiniti' immersi in panorami noiosi come...non si può dire!”
Appuntamento, quindi, con Marco e con gli oltre mille atleti attesi, per domenica 8 ottobre a Bardolino per godersi una bella mattinata di sport e divertimento immersi in uno degli angoli più suggestivi della provincia veronese.
ATTENZIONE AL CAMBIO QUOTA DEL 20 SETTEMBRE! – Iscrizioni che procedono con grande successo e ora è anche più conveniente iscriversi a La 10 di Bardolino competitiva usufruendo della quota agevolata di 18,00 euro, valida fino a venerdì 20 settembre. Dopo tale data il costo del pettorale passerà a 20,00 euro. Per iscriversi alla gara competitiva, clicca QUI. Per quanto riguarda la non competitiva, il pettorale avrà un costo di 16,00 euro fino al 20 settembre, per poi passare a 18,00 fino a venerdì 6 ottobre: per iscriverti alla non competitiva, clicca QUI.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
14/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Gli Azzurri Daniele Meucci e Alessia Scaini sono i vincitori dell'11ma edizione della 10km di Bardolino: tutti i risultati
Matteo Fantin e Sonia Conceicao Lopes vincono la decima edizione de La 10 di Bardolino: ecco come è andata
Già 900 gli iscritti all'edizione 2023 de La 10 di Bardolino in programma domenica 15 ottobre: tutte le ultime news
Domenica 15 ottobre va in scena la 10ma edizione de La 10 di Bardolino: superati i 600 iscritti, si assegnano i titoli regionali
Domenica 15 ottobre torna "La 10 di Bardolino": la gara sarà valida come Campionato Regionale Veneto di corsa su strada sui 10km