Pasqualina di Migliana
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Pasqualina di Migliana in programma sabato 19 luglio
Doveva essere l’appuntamento principe del panorama podistico del Lunedì dell’Angelo, la Pasqualina di Migliana che aveva già solleticato l’attenzione di tantissimi appassionati non solo toscani, pronti a mettersi alla prova sulla distanza delle 8 Ore di corsa oppure su maratona o mezza, senza dimenticare la 10 km non competitiva. L’allarme dato dalle autorità locali per il rischio idrogeologico nella giornata di gara aveva però imposto a Il Pontorno Running di annullare l’evento proprio in extremis. Ma non cancellarlo…
Ecco quindi che la Pasqualina di Migliana torna in versione estiva, con lo stesso programma di gare ma ovviamente con diverse modalità, perché si gareggia nel pomeriggio e in serata. La partenza della gara principale è fissata infatti per le ore 16:00, il che significa che la conclusione sarà allo scoccare della mezzanotte. Sempre alle 16:00 prenderà il via anche la 42,195 km, mentre la mezza scatterà alle 20:00.
Il tracciato di gara è un circuito di circa 5 km, completamente immerso nel verde, in un bosco di castagni, con un dislivello di 280 metri che i concorrenti dovranno coprire più volte in base alla distanza scelta, con epicentro il Campo Sportivo di Migliana in Via Zug. La gara sulle 8 Ore sarà chiamata anche ad assegnare i titoli nazionali per la Iuta.
Moltissimi che si erano iscritti per la data originaria hanno dato conferma, con i nuovi arrivi siamo vicini a quota 100, quindi sono rimasti pochi posti a disposizione per essere della partita. Chi vuole partecipare dovrà versare 45 euro nel caso della 8 Ore o della maratona, 30 euro per la mezza. Le premiazioni riguarderanno i primi 3 di ogni categoria per le 3 distanze. Un grazie speciale va alla Nuova Proloco di Migliana e alla Chiesa di Santa Maria Assunta che affiancano l’organizzazione per una giornata che oltre alle gare podistiche garantirà, a partecipanti, accompagnatori e pubblico, anche spettacolo e prelibatezze locali… E come sorpresa finale potrebbe anche esserci un personaggio storico del podismo italiano al via, ma per sapere chi è bisognerà esserci…