RunAble
RunAble 2025: la corsa-camminata per vederci più chiaro. L'appuntamento è per sabato 4 ottobre al Parco di Monza
Torna RunAble, la corsa-camminata non competitiva organizzata da Asd Aps FreeMoving per sensibilizzare sulla disabilità visiva e invitare alla prevenzione delle malattie oculari. La seconda edizione dell’appuntamento è per sabato 4 ottobre, con partenza prevista alle ore 10.00, nella splendida cornice del Parco di Monza.
PERCHÉ RUNABLE
Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, si celebra la Giornata mondiale della vista, un’occasione per mettere in primo piano l’importanza della prevenzione e invitare tutti a effettuare controlli oculistici periodici. In alcune malattie dell’occhio la perdita della vista è lenta, graduale e senza sintomi: quando il problema si manifesta, il danno è ormai irreversibile.
RunAble è anche una grande festa dello sport e della solidarietà che promuove inclusione. Il ricavato delle iscrizioni (al netto dei costi di organizzazione) sosterrà le attività di Freemoving dedicate alle persone non vedenti e ipovedenti.
LE FORMULE DI ISCRIZIONE
- Biglietto standard (dai 13 anni ai 64 anni): 10 euro
- Biglietto ridotto (dai 6 ai 12 anni e over 65): 5 euro
- Biglietto Formula Family - 2 adulti più 2 bambini (tra i 6 e i 12 anni): 20 euro
I bambini con meno di 5 anni partecipano all’evento gratuitamente.
La quota di iscrizione non è rimborsabile. La corsa si terrà anche in caso di maltempo, fatta salva la sospensione della manifestazione per tutelare la sicurezza dei partecipanti o per cause di forza maggiore e/o ordine pubblico.
I PERCORSI
Direttamente il giorno dell’evento, potrai scegliere tra un percorso di 5 km e uno di 10 km. Saranno evidenziati da cartelli dislocati ai 6 ingressi del Parco di Monza e segnalati con frecce sull’asfalto, piastre con targhe identificative e piramidi tronche in legno. Saranno di colore blu per i 5 km e di colore rosso per i 10 km.
Tutti i percorsi sono misurati e certificati da FIDAL, Federazione Italiana di atletica leggera. Per tutti la partenza sarà dal chilometro zero di viale dei Tigli - a sinistra dell’ingresso di Porta Monza, porta principale di viale Brianza.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le iscrizioni alla corsa si possono effettuare sino al 28 settembre 2025 compilando il form dedicato sul sito www.asdfreemoving.it.
Tutti coloro che si iscriveranno, riceveranno il pettorale e il pacco gara (da ritirare direttamente allo stand, il 4 ottobre a partire dalle ore 8.30) con i tanti gadget offerti dagli sponsor, sino ad esaurimento. In programma anche premi per i primi tre classificati.
AL TERMINE DELLA GARA possibilità di ristoro con hot dog, patatine fritte e bibita/birra a 5 euro.
PATROCINI E SPONSOR - La corsa-camminata ha il patrocinio di Sport e Salute Lombardia, Comitato Italiano Paralimpico di Regione Lombardia, Fispes – Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali e Uisp Comitato di Monza Brianza e il sostegno di Rotary Club Monza Villa Reale. Main sponsor BrianzAcque, Decathlon Club, Affari e Sport di Villasanta e Lecco, Studio Shani.
19/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Un evento per tutti, 5 o 10 km di corsa o camminata al Parco di Monza In pieno spirito lionistico. Tutto quello che c'è da sapere
Festa e divertimento alla 13° Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail: Villa-Rigonelli vincono al maschile, Terraneo-Bosia al femminile
33,5 i chilometri del percorso dalla Villa Reale di Monza al Campo Sportivo di Montevecchia Due le modalità in programma, la Classic e la nuova Relay
La Eset DKRace di Monza si conferma gara molto veloce: successi per Yohanes Chiappinelli ed Elisa Palmero
Domenica 18 maggio dopo la finish line della 13ma edizione della Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail inizia la festa