Monza Challenge
Monza Challenge 2025, sabato 15 novembre via al cronometro sui «percorsi reali». Tutto quello che c'è da sapere
Si entra nel vivo della magia dell’autunno, il Parco di Monza si tinge di tutte le nuances del foliage, le temperature iniziano ad irrigidirsi e permettono alle prestazioni di tornare ai massimi livelli, sta per scoccare l’ora della Monza Challenge, la prova cronometrata non competitiva sui Percorsi Reali del Parco di Monza, organizzata da Monza Marathon Team per sabato 15 novembre.
La manifestazione
Chi ha voglia di testare il proprio stato di forma, respirare aria di competizione, vivere un allenamento intenso al Parco di Monza, in Monza Challenge troverà la risposta ai propri desideri.
Sabato 15 novembre il Monza Marathon Team accende i cronometri sui percorsi reali del Parco di Monza. Partenza libera dalle 9 alle 10 a caccia di velocità lungo i tracciati di 3, 5 e 10 km. Chi vuole allargare gli orizzonti della propria performance potrà sfilare anche più volte sugli stessi percorsi, purché la partenza avvenga entro le ore 10.
Una sfida ibrida, nella quale è accesissima la competizione grazie al cronometraggio della prova, ma a carattere non competitivo, un evento distintivo per Monza Marathon Team che lo trasforma in un’occasione di vivere il Parco di Monza e condividere emozioni dello sport, al contempo con l’occhio rivolto alla solidarietà. Al termine della propria prova sarà disponibile per tutti il ristoro finale.
La solidarietà
Nel DNA di Monza Marathon Team c’è una storia di grande solidarietà, come racconta la cifra di oltre 310mila € raccolta nel corso degli anni a favore di diversi enti. In occasione della Monza Challenge, il ricavato sarà devoluto all’associazione CADOM, organizzazione di Volontariato di donne che mettono a disposizione tempo e le competenze per aiutare ogni donna che nella sua vita ha subito violenza.
All’interno di CADOM, ciascuna donna abusata può trovare ascolto, informazioni, sostegno e confronto. La scelta non è casuale ma rientra nella tematica di sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne legata al mese di novembre e a cui Monza Marathon Team ha sempre prestato grande attenzione. L’impegno di Monza Marathon Team verso CADOM sarà sostenuto anche da «Dash to», associazione impegnata nel sostenere associazioni sportive senza fini di lucro che lavorano per un mondo in cui lo sport sia davvero per tutti.
I partner tecnici ed il test calzature
Grazie alla collaborazione con Brooks Running e Affari&Sport, partner tecnici dell’evento, in occasione della Monza Challenge sarà possibile testare nuovi modelli di scarpe da running Brooks.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI – a quota fissa di 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli under 18 fino al 13 novembre 2025. Tutti gli iscritti riceveranno un gadget tecnico del negozio Affari&Sport e di Brooks Running oltre ad una eco-medaglia coniata per l’evento e ispirata al mondo motoristico.
24/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Affari&Sport annuncia il tris di appuntamenti: 5^ Donne in Corsa, 22^ StraVillasanta e 19° Allenamento di Natale
Ecco come è andata la quarta edizione della Lions Running: in tanti per la manifestazione andata in scena al Parco di Monza
Presente all’evento il campione olimpico e mondiale di canottaggio Antonio Rossi. Al via anche Fabrizio Amicabile dopo la sua Run for SLA
Nicolò Gallo e Margherita Voliani vincono la Monza21, a Cuneaz e Galimberti la 30km. Sui 10km successi per Lamiri e Cerea
Tutto quello che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Monza di domenica 28 settembre: ecco i favoriti al via
