Run51
È conto alla rovescia per l’evento podistico che domenica 23 giugno andrà in scena all’interno dell’aeroporto militare “Vittorio Bragadin”
Foto di Organizzatori
La “Run51” prende il volo: saranno circa tremila i partecipanti all’evento podistico che domenica 23 giugno andrà in scena all’interno dell’aeroporto militare “Vittorio Bragadin” di Istrana (Treviso). Un appuntamento dedicato a tutti gli sportivi: agonisti e no.
Lo scorso 17 settembre si è corso per celebrare i cento anni dell’Aeronautica Militare ed è stato un grande successo, questa volta l’aeroporto militare di Istrana aprirà i cancelli ad una manifestazione il cui ricavato, dedotti i costi organizzativi, sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza di Padova.
Il programma della giornata prevede una corsa di 10 chilometri, su percorso omologato Fidal, e una prova a carattere non competitivo, a passo libero, scegliendo tra 10 e 6 chilometri. Il tracciato si svilupperà interamente all’interno dell’aeroporto, interessando anche le aree normalmente utilizzate dagli Eurofighter nelle fasi di rullaggio e decollo. L’organizzazione è curata dal 51° Stormo Caccia, in collaborazione con il Montello Runners Club e Bettiol Sport Events Asd, società fondate dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol.
“Dopo la riuscita esperienza dello scorso settembre, si torna a correre all’aeroporto militare di Istrana e i numeri, visti i tremila iscritti nel complesso delle tre prove, saranno ancora una volta molto significativi. Sarà una bellissima corsa, in un contesto unico e suggestivo, ma anche l’occasione per respirare l’atmosfera delle attività e delle operazioni quotidiane del 51° Stormo Caccia di Istrana”, commenta Bettiol, affiancato nell’organizzazione dell’evento dalla figlia Valentina e dai volontari del Montello Runners Club.
Tutti i partecipanti alla “Run51” riceveranno una maglia tecnica, una medaglia commemorativa e una sacca sportiva. Ritrovo a partire dalle 6 in via Giuseppe Toniolo (ingresso secondario del 51° Stormo Caccia di Istrana). Partenza alle 9. La distribuzione dei pettorali avverrà, all’aeroporto militare, sabato 22 giugno, dalle 10 alle 18, e domenica 23 giugno, dalle 6.15 alle 8.15.
21/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione
Venerdì 13 giugno torna a Treviso la Il 13 giugno torna la 5 alle 5: tutto quello che c'è da sapere