Rosa di Conegliano
L’evento del 3 marzo sostiene l’innovativo progetto “Imparare giocando” per favorire la comunicazione con lo sguardo
Il conto alla rovescia è già lanciato. E adesso c’è anche un motivo concreto per non mancare alla seconda edizione della Rosa di Conegliano, la corsa a passo libero dedicata a tutte le donne – ma da quest’anno aperta anche agli uomini – in programma domenica 3 marzo fra le colline che circondano la Città del Cima.
Parte del ricavato dell’edizione 2019 della Rosa di Conegliano sarà infatti devoluto ad un innovativo progetto portato avanti dall’associazione La Nostra Famiglia, importante realtà con sede anche a Conegliano, che si dedica alla cura e alla riabilitazione delle persone con disabilità.
“Imparare giocando” è uno studio pilota, proposto dalla dottoressa Eleonora Simoni, che si propone di favorire la comunicazione attraverso lo sguardo nei casi in cui la disabilità a livello infantile non permette l’uso della parola e dei gesti.
Ci sono bambini che, a causa della disabilità, presentano difficoltà nell’uso spontaneo e autonomo dello sguardo a scopo comunicativo. E’ allora fondamentale valutare e abilitare queste competenze attraverso training specifici, che, nel caso di “Imparare giocando”, prevedono l’utilizzo di uno strumento innovativo di “lettura dello sguardo”, nato in realtà per un altro scopo: migliorare il realismo dei videogiochi.
AMAZON_ADSENSE
Alla Rosa di Conegliano mancano ancora due mesi, ma la macchina organizzativa è già in movimento. Gli organizzatori - Palextra Events, in collaborazione con il Running Team Conegliano - hanno lanciato il conto alla rovescia in vista di un evento che, dopo il successo dell’edizione inaugurale, svoltasi il 4 marzo 2018, promette di coinvolgere migliaia di donne. Due i percorsi: 6 e 9 chilometri.
Le adesioni vanno a gonfie vele: già più di 500 gli iscritti. E il 10% sono uomini. L’adesione alla Rosa di Conegliano può avvenire attraverso il sito ufficiale dell’evento, all’indirizzo www.larosadiconegliano.com. In alternativa, sono disponibili 15 punti d’iscrizione: 13 in provincia di Treviso (Piscina Ranazzurra a Colnù di Conegliano, Farmacia Carli a Conegliano, Farmacia Alla Salute a Corbanese di Tarzo, Farmacia Carraro a Colle Umberto, Farmacia Battistella a Pieve di Soligo, Farmacia di Refrontolo, Sportler a Silea, Miomio Run a Conegliano, Sport2000 a Vittorio Veneto, Just Fit a Conegliano, Borrauto a Conegliano e a Montebelluna, Palextra Sas a Conegliano) e due in provincia di Pordenone (Farmacia Vittoria a Sacile e Sportler a Pordenone).
LINK_ADSENSE
L’iscrizione (15 euro a partire dagli 8 anni, 8 euro per i minori di 8 anni) comprenderà anche la bellissima t-shirt ufficiale della Rosa di Conegliano, griffata Palextra (bianca per le donne e rossa per gli uomini) e uno zainetto personalizzato in tessuto non tessuto.
Sabato 12 gennaio, dalle 15 alle 18.30, iscrizioni al Centro Commerciale Conè di Conegliano, dove sarà anche possibile toccare con mano la qualità e lo stile della maglietta ufficiale dell’evento. La Rosa di Conegliano tornerà insomma a sbocciare il 3 marzo. Con tante amiche (e amici) pronte a coglierla.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/01/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione
Venerdì 13 giugno torna a Treviso la Il 13 giugno torna la 5 alle 5: tutto quello che c'è da sapere