Tor des Géants
Franco Collé subito all’attacco: i risultati parziali del Tor des Géants dopo la partenza da Courmayeur
Giornata davvero “calda” a Courmayeur, domenica 9 settembre. Per la temperatura, certo, che ha testimoniato il proseguimento di un’estate dal cielo blu, ma soprattutto per l’affetto e il tifo delle migliaia di persone che alle ore 12 si erano assiepate alla partenza della nona edizione del Tor des Géants®. L’idea di posticipare l’emozionante momento del via rispetto alle edizioni precedenti è stata dunque vincente. Pubblico che poi si è snodato lungo tutto il primo chilometro percorso dai concorrenti, fino al bosco nel quale si inerpica della prima salita impegnativa, quella che porta ai 2570 metri del Colle d’Arp. Dove, quasi come fosse una tradizione, c’è stato il primo concorrente ritirato.
AMAZON_ADSENSE
Pubblico da stadio anche al Colle d’Arp e al rifugio Deffeyes, da dove si può vedere il lungo serpentone dei concorrenti, oltre 860, risalire il tortuoso sentiero. A La Thuile, punto di controllo e ristoro, dopo 18 km e mezzo di gara, a distanza di pochi minuti sono transitati Franco Collé, l’idolo della Valle d’Aosta, Gianluca Galeati e Giulio Ornati. Anche per loro gran folla e gran tifo. Poi Rifugio Deffeyes e Passo Alto, oltre i 2850 metri, quindi il Colle Crosatie, sempre in quota, e infine la discesa verso la prima base vita, a 50 km esatti dal via. Franco Collé, fresco come fosse appena partito, ci è arrivato in 7 ore e 30 minuti.
LINK_ADSENSE
La sua sosta è durata appena cinque minuti, prima di uscire ad affrontare la notte e il tratto che prevede la cima più alta del Tor, il Col Loson, con i suoi 3.299 metri. Galeati è arrivato alle 19,39, insieme all’altoatesino Peter Kienzl. Questi dunque i primi tre, Gara d’attacco anche nella categoria femminile, dove in prima linea fin dalla partenza ci sono state la ultratrailer basca Silvia Trigueros Garrote, che ben conosce le strade del Tor per aver preso parte a edizioni passate, e la valdostana Sonia Locatelli. A distanza la terza concorrente, Alexandra Rousset, portacolori francese.
09/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Alle ore 12:00 di lunedì 4 novembre aprono le iscrizioni all'edizione 2025 del Gran Trail Courmayeur: si corre dal 12 al 14 luglio
Grande festa a Courmayeur nella vecchia fattoria dell’Arrancabirra: ecco come è andata
Conclusa ufficialmente, con 1.300 finishers, l'edizione 2024 del TorX: ecco tutti i risultati finali
Nella gara più breve del programma del TorX, successi per Nadir Maguet e Sunmaya Budha
Arrivate anche le prime irriducibili donne del TOR450 – Tor des Glaciers: vince Sarah Hansel