Un’Americana a Roma
I risultati e la cronaca di "Un’Americana a Roma" disputata lunedì 8 dicembre 2014
Si è svolta oggi, in una bellissima giornata di sole e con numeroso pubblico, l’edizione 2014 di “Un’Americana a Roma”. Prima dell’evento di atletica, nella mattinata oltre 200 bambini, delle scuole del Municipio VII e dell’ASD Esercito Giovani, si sono affrontati nelle batterie di 50 metri per la gioia dei familiari che hanno assistito alla “competizione” dei rispettivi figli. Dopo la gara, i giovani partecipanti, hanno potuto continuare le attività sportive e ludiche, all’interno della piazza, dove il villaggio di “Piazze in Sport” organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, ha accolto centinaia di bambini che hanno potuto misurarsi in tante attività.
Alle 15 è partita la prima batteria, denominata Spartaco Run, gara dedicata a Spartaco Sabatini, socio fondatore del Roma Road Runners Club, scomparso recentemente, all’iniziativa hanno partecipato oltre 100 Road Runners, con la vittoria finale di Alessia Cammarano per le donne ed un parimerito tra Claudio Faraoni e Renzo Covuccia.
Alle 15,25 ha preso il via la prima batteria “americana” riservata alle categorie maschili “Over 45”, circa 20 atleti al via , a spuntarla come alo solito lo specialista Ferdinando Colloca davanti all’altro specialista della specialità Fabio Solito.
Alle 15,55 al via la batteria femminile “Top” con oltre 20 atlete tra cui spiccavano le atlete del Gruppo Sportivo Esercito e le azzurre del Pentathlon Moderno, gara molto appassionante e vissuta dal pubblico presente, al termine, tra le cinque finaliste la spunta l’atleta del Gruppo Sportivo Esercito Irene BaldassarriLA SCHEDA.
Alle 16,20 è partita invece l’ultima batteria, la più attesa, la Top maschile, al via circa 25 atleti, anche in questo caso gli atleti dell’Esercito hanno avuto la meglio ed il vincitore l’azzurro Merhiun Crespi, ha bissato la vittoria del 2012, dimostrando predisposizione per questa specialità e producendosi in una volata finale al cardiopalma.
Al termine delle gare si sono svolte le premiazioni presenziate dall’Assessore allo Sport Silvia Natali, dal Presidente della Fidal Lazio il Ten. Col. Fabio Martelli e dal presidente del CSI Lazio Daniele Rosini.
L’Americana quindi è torna, dopo un anno di assenza, riproponendosi più viva che mai, con l’obiettivo del Roma Road Runners Club di volerla riproporre nel 2015 inserendola in calendario magari ad inizio ottobre.
AFFILAGO_ADS_1
08/12/2014
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade interessate e le chiusure in occasione della Corsa di Miguel 2025: si gareggia a Roma nella mattinata di domenica 19 gennaio
Domenica la 26ma Corsa di Miguel: 12.500 runner sulle strade di Roma. Il Sindaco Gualtieri starter della gara che finirà allo Stadio Olimpico
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 dell'Ecomaratona della Capitale in programma domenica 26 gennaio
Aperte le selezioni per “Maratoneta SuperNews”: la testata avvia la ricerca dei suoi runner per la Maratona di Roma 2025
Un altro record per la maratona di Roma che sabato ha fatto correre gratuitamente 650 persone nell’allenamento di gruppo al Foro Italico