Trofeo Bravin
Flavia Velluti e Matilde Biella si aggiudicano la 51ma edizione del Trofeo Giorgio Bravin: tutti i risultati
E’ andata in archivio, facendo registrare numeri da record la 51a edizione del Trofeo Giorgio Bravin, la manifestazione giovanile di atletica leggera riservata alle categorie allievi/e e cadetti/e, che quest’anno ha avuto come teatro lo Stadio della Farnesina di Roma. Oltre 750 atleti, provenienti da 14 regioni d’Italia, in pista ed in pedana per testimoniare la risonanza nazionale di questo evento organizzato da Asi che affonda le sue origini nel lontano 1965.
AMAZON_ADSENSE
Uno splendido pomeriggio di sole e condizioni climatiche favorevoli hanno garantito ai partecipanti le condizioni ideali per firmare eccellenti performance tecniche ed al folto pubblico presente la possibilità di godersi uno spettacolo di altissimo valore sportivo.
Fra le imprese della giornata da segnare con il circoletto rosso quella che ha fruttato a Flavia Velluti il Trofeo Bravin nella categoria cadetti/e, che ogni anno gli organizzatori assegnano nelle due categorie, all’atleta protagonista della migliore prestazione. La rappresentnte della LBM Sport ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di 5.30.
Nella categoria allievi/e il Trofeo se lo è portato a casa un'altra ragazza, Matilde Biella (Acsi Italia Atletica), che ha corso i 400 mt. con il tempo di 56.69.
Nel corso della riunione ci sono stati altri rilevanti risultati che l’hanno impreziosita sotto il profilo tecnico.
Nei 300 ostacoli cadetti Flavio Faraglia (Studentesca Rieti Andrea Milardi) ha tagliato il traguardo con il tempo di 41.35 mentre il compagno di squadra Leonardo Pitò nel giavellotto allievi ha scagliato l’attrezzo alla distanza di 59.75.
LINK_aDSENSE
Altra atleta reatina in grande evidenza Chiara Rossi che ha vinto la gara del lungo allieve atterrando a 5.42.
Nelle classifiche per società la Studentesca Rieti Andrea Milardi si è imposta in tre categorie Allievi, Allieve e Cadetti mentre per la categoria Cadette si è imposta l’Asi Atletica Breganze.
La manifestazione è stata impreziosita dalla presenza del presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, dal presidente della Commissione Sport di Roma Capitale Angelo Diario e dal rappresentante della segreteria politica del presidente della Regione Lazio Roberto Tavani che ha portato i saluti del presidente Nicola Zingaretti.
Per Asi, società organizzatrice dell’evento, oltre all’organizzatore Sandro Giorgi, responsabile del settore atletica dell’ente, il presidente di Asi Lazio Roberto Cipolletti e Tommaso Manzo membro della giunta esecutiva in rappresentanza del presidente nazionale Claudio Barbaro.
Tutti i risultati della 51a edizione del Trofeo Giorgio Bravin sono consultabili QUI
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/06/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle deviazioni in occasione della Talenti Run in programma a Roma domenica 23 marzo
La Roma Appia Run di domenica 13 aprile 2025 supera i 6mila iscritti: partenza alle ore 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla
Ecco il numero esatto di arrivati della 30ma edizione della Run Rome The Marathon: battuto ogni record...ma in classifica ne entrano meno della metà!
Il primatista mondiale M90 di maratona Antonio Rao ha concluso la 30ma edizione della Acea Run Rome The Marathon
I keniani Robert Ngeno e Betty Chepkwony Re e Regina della Run Rome The Marathon: il Circo Massimo ha salutato per la prima volta l’arrivo dei runners