Tot Dret
L’altoatesino Daniel Jung vince alla sua prima partecipazione il TOR130 - Tot Dret, ecco come è andata
Foto di Alessandro Zambianchi | Zzam Agency
AMAZON_ADSENSE
Allo stesso modo, anche Daniel Jung ha fatto centro al primo colpo, conquistando la vittoria nel TOR130 - Tot Dret al debutto, grazie ad un controllo assoluto della gara, dal primo all’ultimo metro. L’altoatesino del team Karpos-Scarpa è partito subito all’attacco, fin dalla partenza di Gressoney, ieri sera, viaggiando sempre costantemente sotto i tempi sia di Henri Grosjacques (22h06’31” il suo crono dello scorso anno, senza il Col Brison) e di Giuliano Cavallo (23h01’25” nel 2019). Jung è giunto a Courmayeur all’ora dell’aperitivo, chiudendo la sua fatica in 21h11’04”, nuovo record del percorso.
“Avrei voluto restare sotto le 20 ore, il mio obiettivo dichiarato della vigilia - ha spiegato Jung all’arrivo - ma mi sono subito reso conto che il percorso era molto più tecnico di quanto avessi immaginato e poi il terreno era particolarmente scivoloso a causa della pioggia. Come se non bastasse, ho pure avuto un problema allo stomaco, ho rimesso più volte e non sono riuscito a mangiare nulla nelle ultime ore di gara: sono andato avanti bevendo solo Coca-Cola”.
Piccoli “fastidi” che non hanno arrestato la marcia di Jung, quest’anno davvero impressionante, con cinque vittorie in sette gare disputate (Valgrosina Trail 72k, Gletscher Trail 62k, Villacidro Skyrace 57k, Costabrava Stage Run 118k e per l’appunto TOR130 - Tot Dret 2023).
Dietro di lui, sul podio, sono saliti il francese Regis Ruchaud (22h09'16") e Gael Jeannet (23h02'30"), autori di una gara molto solida e regolare.
Tra le donne, invece, in testa c’è Enrica Dematteis che si è liberata della compagnia di Agnese Valz Gen, staccata di una ventina di minuti al rilevamento di Bosses. Terza, al momento, la francese Christine Tousch, con oltre 2 ore di svantaggio. Il loro arrivo è previsto nella tarda serata di oggi, mercoledì 13 settembre.
14/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Vivicittà di Aosta in programma domenica 6 aprile
Ecco la medaglia della Aosta21K 2025 con la riproduzione della Porta Pretoria della "Roma delle Alpi": si corre il 25 maggio
Il 2 agosto si corrono l’Ultramarathon e il Tour du Fallère: formule confermate, ritorna anche la prova a staffetta
Esauriti in cinque giorni tutti i pettorali delle gare del TORX: sui sentieri della Valle d’Aosta quasi 3.000 atleti da 78 nazioni di tutto il mondo
Esauriti in 12 ore i 300 abbonamenti per Soirée Vertikal. Disponibili ora solo pettorali per le singole gare